email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

11011 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 18/11/2025.

Recensione: Dormitory

Recensione: Dormitory

VENEZIA 2023: L'esordio del regista turco Nehir Tuna mostra le due facce di una cattiva educazione, raccontate con una forza irresistibile  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Recensione: Sobre todo de noche

Recensione: Sobre todo de noche

VENEZIA 2023: Víctor Iriarte debutta nel lungometraggio di finzione con una bella e commovente corrispondenza filmata interpretata da Lola Dueñas e Ana Torrent  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Nehir Tuna  • Regista di Dormitory

Intervista: Nehir Tuna • Regista di Dormitory

“Le storie di formazione sono il mio genere preferito”

VENEZIA 2023: Il regista turco approfondisce le molte sfumature del suo primo lungometraggio, un film durante il quale sarebbe una follia dormire  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Recensione: Viaggio in Giappone

Recensione: Viaggio in Giappone

VENEZIA 2023: Sulle orme di Isabelle Huppert, Élise Girard impone il suo stile cinematografico etereo viaggiando in Giappone tra i contorni e gli echi della realtà  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Cesar Diaz gira Mexico 86 con Bérénice Bejo

Cesar Diaz gira Mexico 86 con Bérénice Bejo

Il regista guatemalteco residente in Belgio, Caméra d’or per Nuestras Madres, ha terminato le riprese del suo secondo lungometraggio tra il Messico e il Guatemala  

01/09/2023 | Produzione | Finanziamenti | Belgio/Francia/Messico

Andrés Peyrot  • Regista di Dieu est une femme

Intervista: Andrés Peyrot • Regista di Dieu est une femme

"Questo confronto di epoche e di punti di vista si accompagna a un confronto di materiali"

VENEZIA 2023: Il regista svizzero di origine panamense racconta l'avventura del suo documentario sulla comunità dei Kunas e sulle tracce di un film scomparso  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Dogman

Recensione: Dogman

VENEZIA 2023: Con il suo film contorto, divertente e folle, Luc Besson dimostra che si possono insegnare a un vecchio cane nuovi trucchi (e magari a farvi portare un po' di farina)  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Concorso

Ayat Najafi  • Regista di The Sun Will Rise

Intervista: Ayat Najafi • Regista di The Sun Will Rise

"Era davvero tragico quello che stava accadendo, ma mi ha anche ispirato perché ho potuto vedere il coraggio di queste persone"

VENEZIA 2023: Il regista ci svela alcuni dettagli del suo film girato in Iran, che documenta le vicende di una compagnia teatrale, proprio mentre fuori, in strada, i giovani stanno manifestando...  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Recensione: Dieu est une femme

Recensione: Dieu est une femme

VENEZIA 2023: Andrés Peyrot segue le tracce di un film scomparso, girato negli anni '70 nel cuore di una comunità panamense da parte del documentarista francese premio Oscar Pierre-Dominique Gaisseau  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: City of Wind

Recensione: City of Wind

VENEZIA 2023: Lkhagvadulam Purev-Ochir colpisce con il suo primo lungometraggio, che indaga su ciò che accade all'anima dei giovani di Ulaanbaatar, la capitale della Mongolia  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy