email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Ucraina

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

312 articoli disponibili in totale a partire dal 06/02/2011. Ultimo articolo pubblicato il 23/10/2025.

Il Festival Internazionale del Cinema di Odessa va "oltre frontiera" al PriFest del Kosovo

Il Festival Internazionale del Cinema di Odessa va "oltre frontiera" al PriFest del Kosovo

Il PriFest si prepara ad accogliere diversi ospiti dall'Ucraina per consentire loro di presentare i loro film, prendere parte ai pitch e presentare i progetti  

10/05/2022 | Odessa 2022/PriFest 2022

Docudays UA sbarca al Festival di Cracovia, con un format diverso

Docudays UA sbarca al Festival di Cracovia, con un format diverso

A causa dello scoppio della guerra, il più grande festival di documentari in Ucraina non si è potuto svolgere come previsto e sarà ospitato in Polonia alla fine di maggio  

06/05/2022 | Cracovia 2022

Anna Machukh • Direttrice esecutiva dell'Accademia del cinema ucraino e direttrice generale del Festival internazionale del cinema di Odessa

Intervista: Anna Machukh • Direttrice esecutiva dell'Accademia del cinema ucraino e direttrice generale del Festival internazionale del cinema di Odessa

"Ora l'Ucraina ha bisogno di essere rappresentata nell'arena culturale internazionale"

Abbiamo raccolto alcune informazioni sull'attuale situazione della cultura in Ucraina alla luce della guerra, e sull'importanza di far sentire le voci del paese  

05/05/2022 | /Ucraina

Taras Tomenko • Regista di Boney Piles

Intervista: Taras Tomenko • Regista di Boney Piles

“Ognuno di questi bambini aveva una storia drammatica, ma quello che ho visto in Nastya mi ha davvero commosso”

Il regista ucraino ci parla del suo ultimo documentario, dedicato a un'intera generazione di bambini che vivono in tempo di guerra  

04/05/2022 | goEast 2022

Recensione: Boney Piles

Recensione: Boney Piles

Taras Tomenko imbarca lo spettatore in un percorso contemplativo attraverso i resti di un paese dilaniato dalla guerra, mettendo l'accento sulle sue generazioni future  

03/05/2022 | goEast 2022

Sei produttori ucraini sotto i riflettori a Cannes

Sei produttori ucraini sotto i riflettori a Cannes

Darya Bassel, Olga Beskhmelnitsyna, Denys Ivanov, Nataliia Libet, Sashko Chubko e Volodymyr Yatsenko saranno presenti al Marché du Film  

29/04/2022 | Cannes 2022 | Marché du Film

L’industria cinematografica europea reagisce all’attacco russo all’Ucraina

L’industria cinematografica europea reagisce all’attacco russo all’Ucraina

Una panoramica delle reazioni dei professionisti del cinema suscitate dall'offensiva russa sull'intero territorio ucraino  

19/04/2022 | Ucraina

Le società di media ucraine lanciano un fondo di $20 milioni per aiutare l'industria televisiva del paese

Le società di media ucraine lanciano un fondo di $20 milioni per aiutare l'industria televisiva del paese

L'iniziativa, guidata da Kateryna Vyshnevska di FILM.UA, cerca investimenti da parte dei grandi player dell'industria globale  

19/04/2022 | Industria | Mercato | Ucraina

SOFA organizza un workshop per i suoi ex allievi ucraini e bielorussi

SOFA organizza un workshop per i suoi ex allievi ucraini e bielorussi

La School of Film Advancement apre anche il bando per l'edizione 2022, con la scadenza per le domande fissata a fine maggio  

14/04/2022 | SOFA 2022

Recensione serie: The Silence

Recensione serie: The Silence

La nuova serie di Drugi Plan e del regista Dalibor Matanić è un riuscito dramma procedurale basato sul caso reale di una catena di sfruttamento sessuale che va dall'Ucraina alla Croazia  

11/04/2022 | Serie | Recensioni | Croazia/Ucraina/Russia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy