email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6351 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

ESCLUSIVA: Il trailer di Non odiare, selezionato alla Settimana della Critica di Venezia

ESCLUSIVA: Il trailer di Non odiare, selezionato alla Settimana della Critica di Venezia

Il debutto di Mauro Mancini, che avrà la premiere mondiale alla Settimana della Critica di Venezia, è una coproduzione tra Italia e Polonia  

07/08/2020 | Venezia 2020 | Settimana Internazionale della Critica

Roberto Stabile  • Responsabile relazioni internazionali ANICA

Intervista: Roberto Stabile • Responsabile relazioni internazionali ANICA

“Il mercato fisico è come l’esperienza della sala: insostituibile”

Il Marché du Film di quest'anno e la possibilità che generi una nuova formula di mercato sono tra gli argomenti discussi con Roberto Stabile, responsabile delle relazioni internazionali ANICA  

29/07/2020 | /Italia

Il cinema internazionale riparte da Venezia

Il cinema internazionale riparte da Venezia

Dal 2 al 12 settembre la Mostra propone un'edizione post-covid fisica e più snella ma come sempre variegata e internazionale  

28/07/2020 | Venezia 2020 | Concorso/Orizzonti

Viaggio, empatia, coraggio: il programma delle Giornate degli Autori

Viaggio, empatia, coraggio: il programma delle Giornate degli Autori

Dieci film in concorso, in particolare dall’Europa dell’Est, 4 eventi speciali e 11 titoli in Notti Veneziane per la 17ma edizione della sezione autonoma della Mostra di Venezia  

24/07/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Settimana Internazionale della Critica: "Venezia pedina importante per ripartire"

Settimana Internazionale della Critica: "Venezia pedina importante per ripartire"

Sette opere prime nel Concorso della Settimana della Critica di Venezia, tutte in anteprima mondiale, un'apertura nel segno di Terrence Malick e una chiusura dedicata a Rossellini  

22/07/2020 | Venezia 2020 | Settimana Internazionale della Critica

Giorgio Gosetti  • Delegato generale, Giornate degli Autori

Intervista: Giorgio Gosetti • Delegato generale, Giornate degli Autori

“Abbiamo il privilegio di aver avuto più tempo, dobbiamo avviare una ricerca di modelli che servano per il futuro”

Abbiamo parlato con il delegato generale Giorgio Gosetti delle novità della prossima edizione delle Giornate degli Autori, in programma a Venezia dal 2 al 12 settembre  

20/07/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

I vincitori del TFL Audience Design Fund 2020

I vincitori del TFL Audience Design Fund 2020

Due film di finzione e un documentario ricevono il supporto alla distribuzione del TorinoFilmLab  

16/07/2020 | Festival | Premi | TorinoFilmLab 2020

Volevo nascondermi e Favolacce trionfano ai Globi d'Oro

Volevo nascondermi e Favolacce trionfano ai Globi d'Oro

Miglior film italiano per la stampa estera è Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, premiato anche per la fotografia. Miglior regia e la miglior sceneggiatura per Favolacce dei fratelli D'Innocenzo  

16/07/2020 | Festival | Premi | Italia

Nadav Lapid presidente di giuria alle Giornate degli Autori di Venezia

Nadav Lapid presidente di giuria alle Giornate degli Autori di Venezia

Il regista israeliano, Orso d’oro a Berlino, guiderà la giuria composta da 27 giovani appassionati di cinema europei che assegnerà il GdA Director’s Award  

15/07/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

I Manetti bros. sul set per Il Mostro della cripta di Daniele Misischia

I Manetti bros. sul set per Il Mostro della cripta di Daniele Misischia

Terminato l’atteso Diabolik, i fratelli Marco e Antonio Manetti producono per Mompracem una horror comedy diretta dal loro ex collaboratore  

14/07/2020 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Privacy Policy