email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

6418 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 20/11/2025.

Salvatore Mereu • Regista di Assandira

Intervista: Salvatore Mereu • Regista di Assandira

"Quando scegli un libro da adattare, lo fai quasi a livello inconscio"

VENEZIA 2020: Abbiamo parlato con Salvatore Mereu, il regista di Assandira, tratto dal romanzo di Giulio Angioni  

10/09/2020 | Venezia 2020 | Fuori concorso

Recensione: Conference

Recensione: Conference

VENEZIA 2020: Il nuovo film del regista e sceneggiatore russo Ivan I. Tverdovskiy è originale e inquietante, forse il suo più complesso e controverso fino ad oggi  

10/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Gianfranco Rosi • Regista di Notturno

Intervista: Gianfranco Rosi • Regista di Notturno

"Questo film è più estremo perché non sai dove sei"

VENEZIA 2020: Abbiamo parlato con Gianfranco Rosi, autore di documentari apparentemente instancabile, del suo film in concorso Notturno  

10/09/2020 | Venezia 2020 | Concorso

Edoardo Natoli • Regista di Solitaire

Intervista: Edoardo Natoli • Regista di Solitaire

"Non poter uscire di casa è una sensazione che abbiamo provato tutti"

VENEZIA 2020: Dopo Secchi presentato nel 2013, Edoardo Natoli torna alle Giornate degli Autori con un nuovo cortometraggio in stop-motion, Solitaire  

10/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Recensione: 200 metri

Recensione: 200 metri

VENEZIA 2020: L’opera prima del palestinese Ameen Nayfeh, in gara alle Giornate degli Autori, racconta il viaggio assurdo di un padre per raggiungere la sua famiglia al di là del muro in Cisgiordania  

10/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Recensione: Notturno

Recensione: Notturno

VENEZIA 2020: Il più meticoloso degli artisti cinematografici, Gianfranco Rosi, volge uno sguardo intricato, compassionevole e poetico alla vita quotidiana sul fronte del conflitto mediorientale  

10/09/2020 | Venezia 2020 | Concorso

Recensione: Le sorelle Macaluso

Recensione: Le sorelle Macaluso

VENEZIA 2020: Nel ripercorrere l’intera esistenza di cinque sorelle a Palermo, Emma Dante spinge sulle emozioni e regala allo spettatore magnifiche soluzioni visive  

10/09/2020 | Venezia 2020 | Concorso

Ivan I. Tverdovsky • Regista di Conference

Intervista: Ivan I. Tverdovsky • Regista di Conference

"Quel terribile momento non poteva non essere raccontato"

VENEZIA 2020: In Conference, il russo Ivan I. Tverdovskiy mette in scena una controversa commemorazione dell’attacco terroristico al Teatro Dubrovka di Mosca nel 2002  

09/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Le sfide del post-coronavirus che devono affrontare gli esercenti d'essai al centro del dibattito a Venezia

Le sfide del post-coronavirus che devono affrontare gli esercenti d'essai al centro del dibattito a Venezia

Il panel del Venice Production Bridge intitolato “Opportunità e sfide nel settore Arthouse dopo la pandemia” ha visto la partecipazione di sette prestigiosi relatori  

09/09/2020 | Venezia 2020 | Venice Production Bridge

Peter Marcias • Regista di Nilde Iotti, il tempo delle donne

Intervista: Peter Marcias • Regista di Nilde Iotti, il tempo delle donne

"Un personaggio che a tutto tondo è stato vicino ai cittadini italiani facendo una politica diversa"

VENEZIA 2020: Peter Marcias dedica il suo nuovo documentario Nilde Iotti, il tempo delle donne alla grande politica italiana, figura emblematica del Novecento  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy