email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

6418 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 20/11/2025.

Giorgia Farina • Regista di Guida romantica a posti perduti

Intervista: Giorgia Farina • Regista di Guida romantica a posti perduti

"Un rapporto romantico uomo-donna che si sviluppa in modo diverso dal solito"

VENEZIA 2020: Giorgia Farina ci parla del suo film Guida romantica a posti perduti, con protagonisti Jasmine Trinca e Clive Owen, presentato come evento speciale alle Giornate degli Autori  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Gianluca e Massimiliano De Serio  • Registi di Spaccapietre

Intervista: Gianluca e Massimiliano De Serio • Registi di Spaccapietre

"Nei campi i braccianti muoiono nell'invisibilità e nell'oblio, come dei desaparecidos"

VENEZIA 2020: I fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio ci parlano del loro secondo film di finzione Spaccapietre, la storia di un padre e suo figlio piccolo ridotti in schiavitù nei campi  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Antonio Medici • Distributore, Bim Distribuzione

Intervista: Antonio Medici • Distributore, Bim Distribuzione

"In un mondo che cambia, dobbiamo adattare la nostra politica"

Antonio Medici, amministratore delegato di Bim Distribuzione, parla della distribuzione indipendente in Italia, dove la crisi sanitaria ha accelerato alcune tendenze  

08/09/2020 | /Italia

Recensione: Guerra e pace

Recensione: Guerra e pace

VENEZIA 2020: Massimo D'Anolfi e Martina Parenti invitano alla riflessione sul rapporto tra cinema e guerra, attraverso i luoghi di conservazione e restauro delle immagini  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Recensione: Spaccapietre

Recensione: Spaccapietre

VENEZIA 2020: Gianluca e Massimiliano De Serio tornano al cinema di finzione con una storia di amore paterno calata nella crudeltà nel mondo del caporalato agricolo  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

L'International Coalition for Filmmakers at Risk arriva in soccorso a Venezia

L'International Coalition for Filmmakers at Risk arriva in soccorso a Venezia

VENEZIA 2020: A Venezia è stato lanciato il nuovo organismo internazionale che sostiene i registi che affrontano gravi rischi e che lottano per far sentire la propria voce  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Venice Production Bridge

Michele Mellara, Alessandro Rossi • Registi di 50 - Santarcangelo Festival

Intervista: Michele Mellara, Alessandro Rossi • Registi di 50 - Santarcangelo Festival

"Un festival proteso verso il futuro dell'arte della scena"

VENEZIA 2020: I documentaristi Michele Mellara e Alessandro Rossi celebrano i 50 anni del festival teatrale con 50 - Santarcangelo Festival  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Mauro Mancini • Regista di Non odiare

Intervista: Mauro Mancini • Regista di Non odiare

“Volevo che ciò che i personaggi non si dicono fosse più importante di ciò che si dicono”

VENEZIA 2020: Cineuropa ha intervistato Mauro Mancini, il regista di Non odiare, l'unico film italiano in concorso alla Settimana Internazionale della Critica  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Settimana Internazionale della Critica

Susanna Nicchiarelli • Regista di Miss Marx

Intervista: Susanna Nicchiarelli • Regista di Miss Marx

"Questo film parla del privato e del pubblico"

VENEZIA 2020: Abbiamo parlato con Susanna Nicchiarelli, regista di Miss Marx, del suo film in concorso incentrato sulla figlia più giovane del celebre pensatore  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Concorso

Recensione: Assandira

Recensione: Assandira

VENEZIA 2020: Con la sua storia di conflitto tra padre e figlio, Salvatore Mereu realizza il suo film più ambizioso e complesso, che valorizza la performance del protagonista Gavino Ledda  

06/09/2020 | Venezia 2020 | Fuori Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy