email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Italia


576 articoli disponibili in totale a partire dal 06/03/2003. Ultimo articolo pubblicato il 17/09/2025.

Recensione: Il colibrì

Recensione: Il colibrì

Francesca Archibugi adatta il best-seller di Sandro Veronesi richiedendo allo spettatore uno sforzo in più per seguire il flusso libero di ricordi, ma le emozioni sono assicurate  

14/10/2022 | Roma 2022

Al MIA la European Alliance lancia un bando per nuovi progetti e presenta una nuova serie drama

Al MIA la European Alliance lancia un bando per nuovi progetti e presenta una nuova serie drama

Il gruppo composto dai tre Paesi ha già prodotto nove serie di alto livello e punterà al pubblico più giovane, promuovendo i valori e i talenti creativi europei  

13/10/2022 | MIA 2022

Monica incoronato ad Annecy Cinéma Italien

Monica incoronato ad Annecy Cinéma Italien

Il lungometraggio di Andrea Pallaoro si aggiudica il titolo di miglior film, anche Una femmina di Francesco Costabile e Notte fantasma di Fulvio Risuleo brillano nel palmarès  

03/10/2022 | Festival | Premi | Francia/Italia

Recensione: A Tale of Shemroon

Recensione: A Tale of Shemroon

Il primo lungometraggio di Emad Aleebrahim Dehkordi è uno sguardo maturo alla società iraniana moderna e alle limitate opzioni offerte alle giovani generazioni  

28/09/2022 | San Sebastian 2022 | New Directors

Recensione: Il supplente

Recensione: Il supplente

Diego Lerman torna con un ritratto vibrante e onesto della vita in un liceo di un quartiere periferico di Buenos Aires  

19/09/2022 | San Sebastián 2022 | Concorso

Recensione: Kristos, l'ultimo bambino

Recensione: Kristos, l'ultimo bambino

VENEZIA 2022: L’acuto documentario di Giulia Amati segue le vicende di un bambino dal nome messianico che è il più giovane dei 30 abitanti dell'isola greca di Arki  

16/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Al Venice Production Bridge, esperti francesi discutono di strategie di distribuzione XR

Al Venice Production Bridge, esperti francesi discutono di strategie di distribuzione XR

VENEZIA 2022: Durante il talk è emerso che le strategie di marketing stanno avendo un ruolo molto più importante rispetto al passato, incidendo sull'intero processo creativo  

14/09/2022 | Venezia 2022 | Venice Production Bridge

Emanuele Crialese • Regista de L’immensità

Intervista: Emanuele Crialese • Regista de L’immensità

“Ho raccontato la storia che avevo nel cuore”

VENEZIA 2022: Con il regista italiano abbiamo parlato del suo film ispirato alla sua adolescenza, prima della transizione sessuale  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Tahmina Rafaella • Regista di Banu

Intervista: Tahmina Rafaella • Regista di Banu

"Una trama completa è qualcosa di cui sottovalutiamo l'importanza"

VENEZIA 2022: Abbiamo conversato con la promettente regista azera, il cui film di debutto segue una madre che lotta per ottenere la custodia di suo figlio in un paese patriarcale e sessista  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Biennale College Cinema

Recensione: L’immensità

Recensione: L’immensità

VENEZIA 2022: Emanuele Crialese racconta la sua adolescenza gender fluid con un film dalla confezione elegante e colorata, e contrassegnato da una star come Penélope Cruz  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Privacy Policy