email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania


4391 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

Yuri Semashko • Regista di The Swan Song of Fedor Ozerov

Intervista: Yuri Semashko • Regista di The Swan Song of Fedor Ozerov

“Scrivere un film è come essere un cercatore d’oro”

BERLINALE 2025: Il regista bielorusso ci ha raccontato le ispirazioni musicali, personali e artistiche dietro il suo debutto cinematografico  

18/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: I Want It All

Recensione: I Want It All

BERLINALE 2025: Luzia Schmid dipinge un ritratto colorito, anche se un po' banale, di una grande dama dell'intrattenimento tedesco  

18/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Recensione: What Marielle Knows

Recensione: What Marielle Knows

BERLINALE 2025: Frédéric Hambalek trasforma un aneddoto in un dramma sociale a tutto tondo, realizzando un'opera piacevole ma fugace  

18/02 | Berlinale 2025 | Concorso

All'EFM, Ecoprod e Eurimages presentano Step Up, un kit di strumenti per la sostenibilità e una piattaforma di E-learning

All'EFM, Ecoprod e Eurimages presentano Step Up, un kit di strumenti per la sostenibilità e una piattaforma di E-learning

BERLINALE 2025: Il nuovo strumento vuole essere un hub per la condivisione di conoscenze ed esperienze, e rappresenta un passo significativo verso la formazione specializzata per i professionisti  

18/02 | Berlinale 2025 | EFM

Recensione: The Swan Song of Fedor Ozerov

Recensione: The Swan Song of Fedor Ozerov

BERLINALE 2025: Il film d'esordio di Yuri Semashko è un'intrigante miscela di diverse influenze che si fondono in modo impeccabile, rendendo questo film a micro-budget particolarmente memorabile  

18/02 | Berlinale 2025 | Forum

Alissa Jung • Regista di Paternal Leave

Intervista: Alissa Jung • Regista di Paternal Leave

“Ci può essere tanto amore tra genitori e figli, tanto sostegno e tanto dolore”

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista tedesca della sua giovane e tenace protagonista, del suo punto di vista sulla famiglia e del suo processo di casting  

17/02 | Berlinale 2025 | Generation

I nuovi film di Andrea Štaka e Maksym Nakonechnyi vincono il Premio Eurimages al Berlinale Co-Production Market

I nuovi film di Andrea Štaka e Maksym Nakonechnyi vincono il Premio Eurimages al Berlinale Co-Production Market

BERLINALE 2025: Ibicaba – Visions of Paradise e The Earth Is Flat – I Flew Around and Saw It hanno ricevuto 20.000 euro ciascuno; il nuovo Premio del pubblico Gen Z per Anastasiia Solonevych  

17/02 | Berlinale 2025 | EFM/Premi

Recensione: Islands

Recensione: Islands

BERLINALE 2025: Il nuovo film di Jan-Ole Gerster è una storia ben congegnata su un uomo che vive vite prese in prestito  

17/02 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

Recensione: Il bacio della cavalletta

Recensione: Il bacio della cavalletta

BERLINALE 2025: L'opera seconda di Elmar Imanov è un viaggio introspettivo attraverso la malinconia, la solitudine e la regressione che accompagnano inevitabilmente la perdita di una persona cara  

17/02 | Berlinale 2025 | Forum

Berlinale Shorts celebra il formato breve, ma si duole del mondo moderno

Berlinale Shorts celebra il formato breve, ma si duole del mondo moderno

BERLINALE 2025: Per celebrare i 75 anni del festival tedesco, Berlinale Shorts presenta film che trovano la società contemporanea tristemente insoddisfatta  

17/02 | Berlinale 2025

Privacy Policy