email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

11015 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 20/11/2025.

Recensione: Le temps d’aimer

Recensione: Le temps d’aimer

CANNES 2023: Katell Quillévéré fa rivivere la tradizione del melodramma abbracciando diversi decenni del dopoguerra e raccontando come l'amore può superare la vergogna e le bugie  

21/05/2023 | Cannes 2023 | Cannes Première

Recensione: Goodbye Julia

Recensione: Goodbye Julia

CANNES 2023: Il sudanese Mohamed Korfani si rivela con un'opera prima molto riuscita, che setaccia i conflitti del suo paese attraverso il racconto di una storia intima al femminile  

21/05/2023 | Cannes 2023 | Un Certain Regard

Recensione: Banel et Adama

Recensione: Banel et Adama

CANNES 2023: Selezionata a sorpresa nella corsa per la Palma d'Oro, Ramata-Toulaye Sy svela un'opera prima di innegabile forza atmosferica sotto la superficie di una storia incentrata sull'essenziale  

21/05/2023 | Cannes 2023 | Concorso

L’European Media Industry Outlook presentato a Cannes

L’European Media Industry Outlook presentato a Cannes

CANNES 2023: L'esauriente rapporto della Commissione europea offre approfondimenti sull'industria dei media del continente, concentrandosi su tendenze, tecnologia e comportamento dei consumatori  

21/05/2023 | Cannes 2023 | Marché du Film

Rima Abdul-Malak  • Ministra della Cultura francese

Intervista: Rima Abdul-Malak • Ministra della Cultura francese

"La cultura diventa un soggetto politico"

CANNES 2023: La ministra della Cultura francese parla dell’industria cinematografica e delle sue sfide  

21/05/2023 | Cannes 2023

Recensione: Il mio amico robot

Recensione: Il mio amico robot

CANNES 2023: Dopo aver riabilitato il cinema muto con Blancanieves, Pablo Berger sperimenta l'animazione senza dialoghi in una favola sull'amicizia, senza raggiungere gli stessi livelli di eccellenza  

20/05/2023 | Cannes 2023 | Proiezioni speciali

Recensione: La sindrome degli amori passati

Recensione: La sindrome degli amori passati

CANNES 2023: Ann Sirot e Raphaël Balboni si cimentano con gioia nella commedia romantica, trasgredendo allegramente i codici e mettendo ancora una volta in scena il loro gusto per la costrizione  

20/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Recensione: Le Ravissement

Recensione: Le Ravissement

CANNES 2023: Iris Kaltenbäck firma un'opera prima sorprendente che racconta il graduale stravolgimento di una giovane donna resa fragile dalla mancanza di amore e dalla solitudine urbana  

20/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Liar Man vince il premio Next Step Hildegarde a Cannes

Liar Man vince il premio Next Step Hildegarde a Cannes

CANNES 2023: Il progetto del greco Manolis Mavris si aggiudica il riconoscimento assegnato dalla Semaine de la Critique e il programma si rafforza con Next Step Volume 2  

20/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique/Premi

Stéphan Castang  • Regista di Vincent must die

Intervista: Stéphan Castang • Regista di Vincent must die

"A poco a poco, si avanza verso l'incubo"

CANNES 2023: Il regista francese decifra il suo originalissimo primo lungometraggio incentrato su un uomo improvvisamente vittima di attacchi incomprensibili  

20/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy