email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Berlinale 2023


201 articoli disponibili in totale a partire dal 23/11/2022. Ultimo articolo pubblicato il 09/11/2023.

Barbora Struss e Angelica Cantisani  • CEO MIDPOINT Institute e coordinatrice dei programmi TorinoFilmLab

Intervista: Barbora Struss e Angelica Cantisani • CEO MIDPOINT Institute e coordinatrice dei programmi TorinoFilmLab

"Questa è la prima attività di molte a venire che permetteranno di creare un pool accessibile di talenti della scrittura"

BERLINALE 2023: Le due esperte discutono dell'iniziativa "Only Writers in the Building", una vetrina unica per dieci sceneggiatori europei che si lanciano nel settore delle serie  

06/03/2023 | Berlinale 2023 | EFM

Lars Kraume  • Regista di Measures of Men

Intervista: Lars Kraume • Regista di Measures of Men

“Nel corso della storia, il cinema ha ricavato la maggior parte dei suoi guadagni dallo sfruttamento della violenza”

BERLINALE 2023: Il regista tedesco si concentra sui moderni standard etnologici e sul motivo per cui ai suoi connazionali va ricordato il loro ruolo nel colonialismo  

06/03/2023 | Berlinale 2023 | Berlinale Special

Vitaly Mansky, Yevhen Titarenko  • Registi di Eastern Front

Intervista: Vitaly Mansky, Yevhen Titarenko • Registi di Eastern Front

"Vogliamo che le persone guardino questo film e perdano tutte le illusioni su cosa sia la guerra"

BERLINALE 2023: I due registi ci spiegano come hanno realizzato il loro urgente documentario combinando filmati dal fronte con materiale girato nell'Ucraina occidentale  

06/03/2023 | Berlinale 2023 | Encounters

Recensione: Femme

Recensione: Femme

BERLINALE 2023: In questo film d'esordio elettrizzante di Sam H. Freeman e Ng Choon Ping, un performer della scena drag si cimenta in una danza di seduzione e morte con un pusher in incognito  

06/03/2023 | Berlinale 2023 | Panorama

Recensione: Under the Sky of Damascus

Recensione: Under the Sky of Damascus

BERLINALE 2023: La produzione di questo film di Heba Khaled, Talal Derki e Ali Wajeeh è rimasta vittima degli stessi problemi che tratta, ma rimane un segno di speranza contro le avversità  

06/03/2023 | Berlinale 2023 | Panorama

Nenad Cicin-Sain e Bill Carter  • Regista e sceneggiatore di Kiss the Future

Intervista: Nenad Cicin-Sain e Bill Carter • Regista e sceneggiatore di Kiss the Future

La vita è bella è stato un tema e un'ispirazione creativa per noi, poiché mette il meglio dell'umanità accanto al peggio"

BERLINALE 2023: I due registi ci parlano del documentario sulle persone che hanno fatto di tutto per sopravvivere in una Sarajevo assediata e della musica che li ha aiutati a farlo  

03/03/2023 | Berlinale 2023 | Berlinale Special

Recensione: Anqa

Recensione: Anqa

BERLINALE 2023: Lo sguardo di Helin Çelik su abusi e traumi è emozionante, ma visivamente spoglio  

03/03/2023 | Berlinale 2023 | Forum

Hannes Hirsch e River Matzke  • Regista e co-sceneggiatore di Drifter

Intervista: Hannes Hirsch e River Matzke • Regista e co-sceneggiatore di Drifter

"Il film è il risultato di molte storie queer, e di temi che ho vissuto e contro cui ho lottato io stesso"

BERLINALE 2023: Il regista e il co-sceneggiatore del film tedesco ci parlano di "solitudine gay" e di esperienze personali, e di come tutto ciò sia diventato un delicato film d’esordio  

02/03/2023 | Berlinale 2023 | Panorama

Recensione: El juicio

Recensione: El juicio

BERLINALE 2023: Il regista argentino Ulises de la Orden ha utilizzato 530 ore di filmati storici per realizzare un commovente montaggio di uno dei più importanti processi giudiziari latinoamericani  

02/03/2023 | Berlinale 2023 | Forum

Recensione: Being in a Place – A Portrait of Margaret Tait

Recensione: Being in a Place – A Portrait of Margaret Tait

BERLINALE 2023: Traendo ispirazione da un progetto non realizzato e dal suo archivio personale, Luke Fowler realizza un omaggio alla pioniera regista e poetessa Margaret Tait  

02/03/2023 | Berlinale 2023 | Forum

Privacy Policy