email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Berlinale 2025 / Forum


24 articoli disponibili in totale a partire dal 28/01/2025. Ultimo articolo pubblicato il 23/07/2025.

Recensione: Janine Moves to the Country

Recensione: Janine Moves to the Country

BERLINALE 2025: Jan Eilhardt ritrae gli atteggiamenti contrastanti, sia ostili che liberatori, generati dall'arrivo di un elemento queer in una comunità isolata e ignorante  

20/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: Canone effimero

Recensione: Canone effimero

BERLINALE 2025: Gianluca e Massimiliano De Serio esplorano diverse tradizioni sonore in varie regioni d’Italia con un documentario lirico, affresco di un mondo rurale e dimenticato  

18/02 | Berlinale 2025 | Forum

Yuri Semashko • Regista di The Swan Song of Fedor Ozerov

Intervista: Yuri Semashko • Regista di The Swan Song of Fedor Ozerov

“Scrivere un film è come essere un cercatore d’oro”

BERLINALE 2025: Il regista bielorusso ci ha raccontato le ispirazioni musicali, personali e artistiche dietro il suo debutto cinematografico  

18/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: Time to the Target

Recensione: Time to the Target

BERLINALE 2025: Vitaly Mansky torna a Leopoli, sua città natale, per mostrare la vita in Ucraina a 1.000 chilometri di distanza dal fronte nell'arco di un anno e mezzo  

18/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: The Swan Song of Fedor Ozerov

Recensione: The Swan Song of Fedor Ozerov

BERLINALE 2025: Il film d'esordio di Yuri Semashko è un'intrigante miscela di diverse influenze che si fondono in modo impeccabile, rendendo questo film a micro-budget particolarmente memorabile  

18/02 | Berlinale 2025 | Forum

Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

Intervista: Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

“Questo mi ha dimostrato ancora una volta che il documentario non è mai oggettivo, è sempre una questione di prospettiva”

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista peruviana del suo documentario, di come si è interessata al tema e di come si è avvicinata alle immagini di repertorio  

17/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: La memoria de las mariposas

Recensione: La memoria de las mariposas

BERLINALE 2025: L’opera prima di Tatiana Fuentes Sadowski è un film-saggio che fa un uso intelligente delle immagini d’archivio, offrendo una visione alternativa del periodo coloniale peruviano  

17/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: Il bacio della cavalletta

Recensione: Il bacio della cavalletta

BERLINALE 2025: L'opera seconda di Elmar Imanov è un viaggio introspettivo attraverso la malinconia, la solitudine e la regressione che accompagnano inevitabilmente la perdita di una persona cara  

17/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: Eighty Plus

Recensione: Eighty Plus

BERLINALE 2025: Il regista serbo Želimir Žilnik torna con una storia delicata e intergenerazionale che applica il suo interesse per l'ingiustizia sociale per analizzare strati di storia  

16/02 | Berlinale 2025 | Forum

Elmar Imanov • Regista di Il bacio della cavalletta

Intervista: Elmar Imanov • Regista di Il bacio della cavalletta

“Per me è fondamentale lavorare con persone con cui vado d'accordo”

BERLINALE 2025: Il regista tedesco-azero rivela dettagli dell'atmosfera intima in cui crea il suo cinema e ci parla del passaggio al realismo magico nel suo secondo lungometraggio  

15/02 | Berlinale 2025 | Forum

Privacy Policy