email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Docaviv 2023


18 articoli disponibili in totale a partire dal 10/08/2022. Ultimo articolo pubblicato il 23/05/2023.

pagina:   1  [2] 
Roman Liubyi • Regista di Iron Butterflies

Intervista: Roman Liubyi • Regista di Iron Butterflies

"MH17 è, secondo me, uno dei motivi per cui è iniziata un'invasione su vasta scala"

Abbiamo parlato con il regista ucraino dei retroscena del suo film dedicato alle indagini sull'abbattimento del volo 17 della Malaysia Airlines nella regione di Donetsk  

27/01/2023 | Sundance 2023 | Concorso World Cinema Documentary

Mstyslav Chernov • Regista di 20 Days in Mariupol

Intervista: Mstyslav Chernov • Regista di 20 Days in Mariupol

“Mariupol si è trasformata in una città fantasma”

Il giornalista, scrittore e regista ucraino ci parla del suo documentario su come la città ucraina del titolo ha vissuto le prime settimane dell'invasione russa  

25/01/2023 | Sundance 2023 | Concorso World Cinema Documentary

Theo Montoya  • Regista di Anhell69

Intervista: Theo Montoya • Regista di Anhell69

"Stiamo entrando in un'era trans"

Il regista colombiano sorprende con il suo pluripremiato film d'esordio, dove ritrae in modo poco ortodosso la gioventù disincantata del suo paese  

12/12/2022 | Lanzarote 2022

Lea Glob • Regista di Apolonia, Apolonia

Intervista: Lea Glob • Regista di Apolonia, Apolonia

"Cerco di trovare un'immaginario che rappresenti il mondo dalla nostra prospettiva di giovani donne"

La regista danese parla del suo documentario vincitore all'IDFA, incentrato sull'artista francese Apolonia Sokol e sulla sua visione del mondo  

22/11/2022 | IDFA 2022

Recensione: Apolonia, Apolonia

Recensione: Apolonia, Apolonia

Nel suo affascinante documentario vincitore all'IDFA, Lea Glob inizia con un ritratto di artista e finisce con due  

21/11/2022 | IDFA 2022

Recensione: Anhell69

Recensione: Anhell69

VENEZIA 2022: Il film ibrido di Theo Montoya è un grido di allarme sulle difficoltà di essere giovani e queer a Medellín, una delle città più conservatrici e pericolose della Colombia  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Matter Out of Place

Recensione: Matter Out of Place

Il prolifico regista austriaco Nikolaus Geyrhalter prosegue la sua indagine sul mondo che ci circonda interessandosi questa volta allo smaltimento dei rifiuti e alle persone che lo rendono possibile  

15/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Nikolaus Geyrhalter • Regista di Matter Out of Place

Intervista: Nikolaus Geyrhalter • Regista di Matter Out of Place

"Tutto ciò che produciamo o usiamo, prima o poi finisce per diventare spazzatura"

Il documentarista austriaco offre una visione multi-prospettica della gestione globale della spazzatura  

10/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

pagina:   1  [2] 

Privacy Policy