email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Germania


678 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 11/07/2025.

Recensione: Sentimental Value

Recensione: Sentimental Value

CANNES 2025: Joachim Trier si avvicina a Bergman in questo toccante psicodramma familiare, ma vi inietta anche un tocco di tenero umorismo  

22/05 | Cannes 2025 | Concorso

Recensione: The Disappearance of Josef Mengele

Recensione: The Disappearance of Josef Mengele

CANNES 2025: L’ultimo lungometraggio di Kirill Serebrennikov è un ritratto ricco, denso, complesso, coinvolgente e infine imparziale di un fascista in esilio  

21/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Sergei Loznitsa • Regista di Two Prosecutors

Intervista: Sergei Loznitsa • Regista di Two Prosecutors

"Sarebbe fantastico se le persone di quell'epoca potessero vedere il mio film"

CANNES 2025: Il regista ucraino parla del racconto che ha ispirato il suo film, nonché dell'universale e del particolare, delle conseguenze dell'era sovietica e della speranza  

20/05 | Cannes 2025 | Concorso

Recensione: Once Upon a Time in Gaza

Recensione: Once Upon a Time in Gaza

CANNES 2025: Nel loro stile umano, preciso e disinvolto, i fratelli Arab e Tarzan Nasser intrecciano il vero e il falso, la realtà e la finzione, il film di genere e la radiografia geopolitica  

19/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: The Secret Agent

Recensione: The Secret Agent

CANNES 2025: Kleber Mendonça Filho compone un'opera giocosa, corale e sofisticata, con vertiginosi arpeggi narrativi che rivelano l'oscura memoria della dittatura brasiliana  

19/05 | Cannes 2025 | Concorso

Hafsia Herzi • Regista di La Petite Dernière

Intervista: Hafsia Herzi • Regista di La Petite Dernière

"Ciò che mi ha ispirato nel romanzo è il personaggio di una giovane donna lesbica, musulmana, in contraddizione con la sua fede e in cerca di se stessa"

CANNES 2025: La regista francese spiega perché e come ha adattato il romanzo di Fatima Daas e quali elementi personali ha apportato al film  

19/05 | Cannes 2025 | Concorso

Recensione: A Useful Ghost

Recensione: A Useful Ghost

CANNES 2025: Ratchapoom Boonbunchachoke rivela il suo eccezionale talento con un primo lungometraggio particolarmente originale, divertente, sottile, inventivo e intelligente  

17/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

Recensione: La Petite Dernière

Recensione: La Petite Dernière

CANNES 2025: Hafsia Herzi ritrae con delicatezza ed energia il viaggio romantico di una giovane donna in cerca di nuove sensazioni ma sottoposta a una servitù volontaria  

17/05 | Cannes 2025 | Concorso

Diego Céspedes • Regista di La misteriosa mirada del flamenco

Intervista: Diego Céspedes • Regista di La misteriosa mirada del flamenco

“Tutto ciò che non è binario è sotto attacco”

CANNES 2025: Il giovane regista cileno affronta temi come le famiglie dissidenti, lo sconvolgimento causato dall'AIDS e la discriminazione nei riguardi della comunità LGTBI+  

15/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: La misteriosa mirada del flamenco

Recensione: La misteriosa mirada del flamenco

CANNES 2025: Il deserto indossa il suo abito da sera nel primo lungometraggio di Diego Céspedes, un film queer in cui desiderio, amore e morte si intrecciano in uno spettacolo barocco con tocchi...  

15/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Privacy Policy