Germania 4439 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 30/08/2025. precedente pagina: 1 [2] 3 4 5 6 7 8 ... 442 443 444 seguente Intervista: Alexandre Koberidze • Regista di Dry Leaf“Con la Sony Ericsson potevo filmare le persone senza rubare loro nulla”Il regista di What Do We See When We Look at the Sky? parla delle difficoltà nel realizzare un road movie con immagini pixelate 18/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: The Plant from the CanariesIl primo lungometraggio di Ruan Lan-Xi è un ritratto elegante ed etereo di una donna che sembra fluttuare, come una pattinatrice, su un lago ghiacciato di una città che impara a conoscere 15/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presenteRecensione: Dry LeafPersone e luoghi diventano un’unica cosa nel secondo lungometraggio di Alexandre Koberidze, che segue una serie di incontri durante un viaggio tranquillo attraverso la campagna georgiana 14/08 | Locarno 2025 | ConcorsoREPORT: Alliance 4 Development @ Locarno Pro 2025Uno sguardo approfondito a nove progetti presentati nel programma di co-sviluppo di Locarno Pro, dedicato a film provenienti da Austria, Francia, Germania, Italia e Svizzera 14/08 | Locarno 2025 | Locarno ProL’EFM si unisce a Frontières in una nuova iniziativa dedicata al cinema di genereIl mercato lancerà EFM Frontières Focus, una piattaforma pensata per i film di genere internazionali e innovativi già in fase avanzata di produzione 14/08 | Berlinale 2026 | EFMIntervista: Dane Komljen • Regista di Desire Lines"Il personaggio di Branko incarna quella parte indocile dell’esperienza umana che rifiuta di essere incasellata"Il regista, nato nell’ex Jugoslavia e oggi residente a Berlino, racconta il suo terzo lungometraggio, un film che si muove tra generi, identità e spazi sia urbani che naturali 13/08 | Locarno 2025 | ConcorsoIntervista: Rosanne Pel • Regista di Donkey Days“Il desiderio di avere tutto sotto controllo nasce da un costrutto sociale che si è formato nel tempo”La regista olandese racconta il suo approccio non convenzionale nel realizzare il film, concentrandosi sui conflitti interiori che molte donne si trovano ad affrontare 13/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: Desire LinesL’ultimo enigmatico film di Dane Komljen esplora con delicatezza temi legati al trauma, all’incertezza dell’identità e alla fragilità della memoria 13/08 | Locarno 2025 | ConcorsoEpisodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages 12/08 | The Co-production PodcastIntervista: Elsa Kremser e Levin Peter • Registi di White Snail"Queste due persone non hanno mai avuto il privilegio di essere davvero comprese, ed è per questo che devono incontrarsi"I registi austriaci parlano del loro film che affronta il tema dell'isolamento urbano e della salute mentale precaria, interpretato dai protagonisti reali delle storie vere su cui è basato 11/08 | Locarno 2025 | Concorso precedente pagina: 1 [2] 3 4 5 6 7 8 ... 442 443 444 seguente