email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

IFFR 2025


55 articoli disponibili in totale a partire dal 09/12/2024. Ultimo articolo pubblicato il 24/06/2025.

Albert Oehlen • Regista di Bad Painter

Intervista: Albert Oehlen • Regista di Bad Painter

“Posso prendermi gioco di me stesso”

Il pittore tedesco ci parla del suo film, in cui prende in giro il mondo dell'arte e se stesso  

10/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Recensione: Acts of Love

Recensione: Acts of Love

Jeppe Rønde torna a Rotterdam con un teso dramma interpersonale su una donna di una comunità religiosa New Age che si confronta con i segreti di suo fratello  

10/02 | IFFR 2025 | Harbour

Recensione: Storm Alerts

Recensione: Storm Alerts

Bergur Bernburg presenta una docufiction islandese simile a un collage, un esame formalmente affascinante, ma a volte eccessivamente libero, della sfida alle diagnosi biomediche  

10/02 | IFFR 2025 | Harbour

Fiume o morte! di Igor Bezinović vince il Tiger Award dell'IFFR

Fiume o morte! di Igor Bezinović vince il Tiger Award dell'IFFR

Il film del regista croato si è aggiudicato anche il premio FIPRESCI, mentre i due premi speciali della giuria sono andati a L’arbre de l’authenticité e a In My Parents’ House  

10/02 | IFFR 2025 | Premi

Miwako Van Weyenberg • Regista di Soft Leaves

Intervista: Miwako Van Weyenberg • Regista di Soft Leaves

"Puoi quasi sentire l'odore della nostalgia, ma non quello del film; gli elementi naturali sono la cosa più vicina alla vera esperienza della nostalgia"

La regista ci ha parlato del suo rapporto personale con la sceneggiatura, delle decisioni di casting e di come ha scelto di rappresentare la nostalgia nel suo film d'esordio  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Mateo Ybarra • Regista di Camp d’été

Intervista: Mateo Ybarra • Regista di Camp d’été

“Mi piace osservare le conversazioni e gli scambi tra le persone”

Il regista spiega perché è affascinato dai gruppi, dalle utopie che si creano all'interno di comunità effimere in cui i membri si educano a vicenda  

07/02 | IFFR 2025 | Bright Future

Recensione: L’Arbre de l’authenticité

Recensione: L’Arbre de l’authenticité

Il fotografo e artista visivo Sammy Baloji realizza un saggio cinematografico che approfondisce il passato coloniale della Repubblica Democratica del Congo e il suo significato ecologico  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Recensione: The Assistant

Recensione: The Assistant

Wilhelm e Anka Sasnal rivisitano in modo artistico il romanzo di Robert Walser del 1908, utilizzando elementi anacronistici per far riflettere lo spettatore sulla situazione del protagonista  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Recensione: Strandzha

Recensione: Strandzha

Nel suo primo documentario, Pepa Hristova cerca di condurre uno studio sul campo in una pittoresca regione montuosa della Bulgaria, dove antichi rituali si mescolano alla politica attuale  

07/02 | IFFR 2025 | Harbour

José Filipe Costa  • Regista di Our Father – The Last Days of a Dictator

Intervista: José Filipe Costa • Regista di Our Father – The Last Days of a Dictator

“Molto di ciò riguardava la vita quotidiana del fascismo e le piccole cose, non il quadro generale”

Il regista portoghese ci parla dei rapporti di potere e di come il suo nuovo film abbia assunto una nuova rilevanza oggi, alla luce di un contesto politico inquietante  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Privacy Policy