email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Istituzioni / Svizzera


20 articoli disponibili in totale a partire dal 08/09/2003. Ultimo articolo pubblicato il 09/05/2019.

pagina:   1  [2] 

Marc Wehrlin torna a occuparsi di cinema

Nicolas Bideau, capo dimissionario della Sezione cinema dell'Ufficio federale della cultura (OFC), lascerà il suo incarico a ottobre. Nessun candidatura è stata ancora lanciata per sostituirlo, ma...  

23/07/2010 | Istituzioni | Svizzera

Bideau lascia l'Ufficio federale della cultura

Nicolas Bideau, direttore della Sezione cinema dell'Ufficio federale della cultura (UFC), cambia rotta dopo cinque anni energici e burrascosi. La sua proposta di riforma del sostegno al cinema –...  

11/05/2010 | Istituzioni | Svizzera

La Cineteca compie 60 anni

In occasione del 60mo anniversario della Cineteca svizzera (una delle più ricche al mondo), il Centro culturale svizzero di Parigi propone dal 10 al 14 dicembre un programma speciale di...  

26/11/2008 | Istituzioni | Svizzera

Hediger nuovo direttore della Cineteca svizzera

Il professore, storico e critico cinematografico svizzero tedesco Vinzenz Hediger (38 anni) succederà nell'agosto 2008 a Hervé Dumont alla direzione della Cineteca svizzera a Losanna. Hediger...  

29/10/2007 | Istituzioni | Svizzera

Uno studio a cielo aperto

Film Commission fondata nel 1999 e membro della Association of Film Commissioners International (AFCI), Film Location Switzerland opera per la promozione della Svizzera come location per le...  

21/06/2006 | Istituzioni | Svizzera

Nicolas Bideau, il nuovo Mr cinema

Jean-Frédéric Jauslin, direttore dell'Ufficio federale della cultura (OFC), ha nominato Nicolas Bideau a capo della sezione Cinema. Prende il posto di Marc Wehrlin, passato nell'aprile scorso a...  

20/07/2005 | Istituzioni | Svizzera

4 Paesi sotto l'insegna dell'Isan

Operativo dall'inizio del 2005, il numero Isan (International Standard Audiovisual Number) rappresenta una vera rivoluzione per l'identificazione delle opere audiovisive. Sono stati necessari otto...  

16/05/2005 | Istituzioni | Svizzera

Waldburger lascia il GARP

La produttrice di Peacock Film Elena Pedrazzoli succede a Ruth Waldburger alla guida del GARP. Fondato nel 2001 il "Groupe Auteurs, Réalisateurs, Producteurs" ha prodotto e coprodotto film di...  

12/05/2005 | Istituzioni | Svizzera

I nuovi vertici dell'Ofc

Dal primo aprile, l'Ufficio federale della cultura (OFC) ha un nuovo direttore. Si tratta di Jean-Frédéric Jauslin, che sale di grado sopo aver tenuto le redini della Biblioteca nazionale per 15...  

06/04/2005 | Istituzioni | Svizzera

Nuova entrata in MEDIA

La Svizzera parteciperà fino al 2005 (con un prolungamento previsto fino al 2006) ai programmi audiovisivi MEDIA Plus e MEDIA Training dell’Unione Europea, assicurando con la sua partecipazione...  

08/09/2003 | Istituzioni | Svizzera

pagina:   1  [2] 

Privacy Policy