email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6355 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 16/09/2025.

Bonifacio Angius  • Regista di Confiteor. Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione

Intervista: Bonifacio Angius • Regista di Confiteor. Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione

"Raccontare la mia storia in modo troppo serioso sarebbe stato insopportabile"

VENEZIA 2025: Il film del regista sardo, con Edoardo Pesce e Geppi Cucciari nel cast, riflette sul suo passato seguendo la lezione di 8 ½  

10/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Bouchra

Recensione: Bouchra

Orian Barki e Meriem Bennani dirigono un'autofiction surreale e animata che riflette su queerness, creatività e diaspora nordafricana  

10/09 | Toronto 2025 | Platform

Tekla Taidelli  • Regista di 6:06

Intervista: Tekla Taidelli • Regista di 6:06

“Questo film è un manifesto per i giovani disillusi post-Covid”

VENEZIA 2025: La regista italiana torna con un’opera sul loop della dipendenza e della depressione, illuminata, questa volta, da un rinnovato sguardo di speranza  

10/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Alejandro Amenábar • Regista di El cautivo

Intervista: Alejandro Amenábar • Regista di El cautivo

“È il primo film, in una carriera trentennale, in cui affronto l'identità sessuale, in particolare l'omosessualità”

Il regista spagnolo discute alcuni aspetti della sua nuova megaproduzione, un dramma storico in cui offre una nuova immagine del celebre scrittore Miguel de Cervantes  

09/09 | Toronto 2025 | Special Presentations

Gianni Di Gregorio  • Regista di Come ti muovi, sbagli

Intervista: Gianni Di Gregorio • Regista di Come ti muovi, sbagli

"Il mio personaggio rimane il perno centrale, ma mi sembrava più coinvolgente parlare di tutte le età, anche dei bambini"

VENEZIA 2025: Il regista italiano torna a indossare i panni di un professore che, una volta in pensione, vorrebbe godersi i piccoli piaceri della vita  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Amir Azizi • Regista di Inside Amir

Intervista: Amir Azizi • Regista di Inside Amir

"Quello che voglio mostrare in questo film è che la speranza non è lontano"

VENEZIA 2025: Il regista iraniano ci parla del suo film vincitore del GdA Director's Award, un’esplorazione personale dei dubbi che affiorano prima di lasciare il proprio Paese  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Gianluca Matarrese • Regista di Il quieto vivere

Intervista: Gianluca Matarrese • Regista di Il quieto vivere

"Questo film è come un reality show cinematografico"

VENEZIA 2025: Il regista si rimmerge nelle sue radici calabresi con una miscela di realtà, finzione e teatro che racconta la faida all’interno di una famiglia: la sua  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

Intervista: Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

"In questa storia mi ha colpito il mistero del male che risiede nell’ordinarietà"

VENEZIA 2025: Il regista italiano ci racconta cosa l’ha spinto a raccontare la storia di una donna normale che ha compiuto un crimine orribile e cerca una strada per la redenzione  

08/09 | Venezia 2025 | Concorso

Virgilio Villoresi • Regista di Orfeo

Intervista: Virgilio Villoresi • Regista di Orfeo

“Ho scelto di adattare Poema a fumetti perché mi ha offerto l'opportunità di riunire tutte le tecniche che ho affinato nel corso degli anni”

VENEZIA 2025: Il regista italiano esordiente ci parla del suo amore per il cinema e dei ricordi personali che hanno influenzato il suo film  

08/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Andrea Di Stefano • Regista di Il maestro

Intervista: Andrea Di Stefano • Regista di Il maestro

“Mi sono sempre chiesto perché i film sullo sport parlano solo dei vincenti”

VENEZIA 2025: Con il regista italiano abbiamo parlato del suo film interpretato da Pierfrancesco Favino nei panni di un tennista fallito  

08/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Privacy Policy