Locarno 2024 / Fuori concorso 18 articoli disponibili in totale a partire dal 10/07/2024. Ultimo articolo pubblicato il 20/08/2024. precedente pagina: 1 [2] Recensione: Sleep #2L'esperimento di Radu Jude sfida i confini della forma cinematografica, trasformando semplici filmati in una provocatoria riflessione sul voyeurismo e sull'eredità di Andy Warhol 14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori ConcorsoRecensione: La vita accantoMarco Tullio Giordana ambienta nel ricco e conformista nordest italiano una drammatica storia di pregiudizi e ambiguità familiari riscattati dal talento musicale 13/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori concorsoRecensione serie: Espèce menacéeL'ultima serie di Bruno Deville esplora la sovrapposizione di turbolenze personali e ambientali all'interno di una piccola comunità svizzera 13/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori ConcorsoIntervista: Aislinn Clarke • Regista di Fréwaka"Molte donne irlandesi sono molto educate in pubblico, ma interiormente urlano, sono divertenti, irriverenti e a volte scortesi, ed è così rinfrescante"Abbiamo incontrato la regista irlandese il cui ultimo film, interpretato da due personaggi femminili straordinari, affronta il tema dei traumi ereditati e del modo in cui li affrontiamo 13/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori ConcorsoRecensione: Ma famille chérieCon il suo ultimo film, Isild Le Besco ci ricorda che le relazioni familiari possono essere caotiche e complicate da gestire 12/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori ConcorsoReview: FréwakaIl secondo potente lungometraggio della scrittrice e regista irlandese Aislinn Clarke ci trasporta nelle psiche di un personaggio tormentato che si confronta con gli orrori del proprio passato 09/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori concorsoESCLUSIVA: Le prime clip di Fréwaka di Aislinn Clarke, selezionato a LocarnoIl film, definito "il primo horror in lingua irlandese", sarà presentato in anteprima fuori concorso al raduno svizzero del mese prossimo 18/07/2024 | Locarno 2024 | Fuori concorsoLocarno annuncia la selezione del concorsoBen 16 dei 17 film in lizza per il Pardo d’oro sono (co)produzioni europee di autori affermati quali Wang Bing e Ben Rivers e autori emergenti come i fratelli Zürcher e Virgil Vernier 10/07/2024 | Locarno 2024 precedente pagina: 1 [2]