email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Locarno 2025


86 articoli disponibili in totale a partire dal 28/03/2025. Ultimo articolo pubblicato il 21/08/2025.

Recensione: The Plant from the Canaries

Recensione: The Plant from the Canaries

Il primo lungometraggio di Ruan Lan-Xi è un ritratto elegante ed etereo di una donna che sembra fluttuare, come una pattinatrice, su un lago ghiacciato di una città che impara a conoscere  

15/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presente

Ivana Mladenović • Regista di Sorella di Clausura

Intervista: Ivana Mladenović • Regista di Sorella di Clausura

"Non è solo realtà o finzione; è quello spazio intermedio in cui si incontrano per creare qualcosa che non può essere separato"

La regista serbo-romena parla del suo quarto lungometraggio, che segue una giovane donna consapevole di sé nella sua ricerca della felicità durante un periodo di crisi  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Le Lac

Recensione: Le Lac

Il film d'esordio del direttore della fotografia di Jean-Luc Godard, Fabrice Aragno, porta gli spettatori in un immersivo e affascinante viaggio cinematografico  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Valentina e Nicole Bertani • Registe di Le bambine

Intervista: Valentina e Nicole Bertani • Registe di Le bambine

“Tra noi e la nostra sceneggiatrice si è creato un rapporto di sorellanza sfociato in una sceneggiatura che noi consideriamo non femminile ma femminista”

Le due registe italiane ci parlano con un’allegria contagiosa delle motivazioni che le hanno spinte a raccontare una storia al contempo personale, quella della loro infanzia, e universale  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Janicke Askevold • Regista di Solomamma

Intervista: Janicke Askevold • Regista di Solomamma

"Per tutti i membri del team era davvero importante rispettare le donne che compiono questa particolare scelta di vita e che hanno ispirato il film"

La regista norvegese ci parla delle donne che hanno ispirato il suo film, dell’importanza di rispettare la loro decisione di essere madri single e della sua attrice protagonista  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Dry Leaf

Recensione: Dry Leaf

Persone e luoghi diventano un’unica cosa nel secondo lungometraggio di Alexandre Koberidze, che segue una serie di incontri durante un viaggio tranquillo attraverso la campagna georgiana  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

REPORT: Alliance 4 Development @ Locarno Pro 2025

REPORT: Alliance 4 Development @ Locarno Pro 2025

Uno sguardo approfondito a nove progetti presentati nel programma di co-sviluppo di Locarno Pro, dedicato a film provenienti da Austria, Francia, Germania, Italia e Svizzera  

14/08 | Locarno 2025 | Locarno Pro

Radu Jude • Regista di Dracula

Intervista: Radu Jude • Regista di Dracula

"Mi piace lavorare con i miti"

Il regista rumeno ci parla del suo approccio alle immagini “imperfette” generate dall’intelligenza artificiale, dell’eredità di Dracula e delle riprese girate con un iPhone a Sighișoara  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Affection affection

Recensione: Affection affection

Maxime Matray and Alexia Walther realizzano un film intelligente e irriverente con un fascino speciale tutto suo, giocando abilmente sul confine tra il romanzesco e il bizzarro  

14/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presente

Recensione: Irkalla – Gilgamesh’s Dream

Recensione: Irkalla – Gilgamesh’s Dream

Mohamed Jabarah Al-Daradji ci porta nelle strade di Baghdad, dove i bambini devono cavarsela da soli per sopravvivere ai continui tumulti  

14/08 | Locarno 2025 | Piazza Grande

Privacy Policy