Locarno 2025 / Cineasti del presente 17 articoli disponibili in totale a partire dal 09/07/2025. Ultimo articolo pubblicato il 18/08/2025. precedente pagina: 1 [2] Recensione: Don't Let the SunIl film di Jacqueline Zünd racconta un futuro distopico, bruciato dal sole, in cui isolamento e speranza si intrecciano; silenzi e immagini si fanno voce di una storia intensa e inquietante 12/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteRecensione: Blue HeronI legami familiari e frammenti di memoria danno vita al sorprendente e intenso debutto nel lungometraggio della regista canadese-ungherese Sophy Romvari 12/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presenteRecensione: BalearicIl secondo lungometraggio di finzione di Ion de Sosa lascia filtrare il trascendentale tra le crepe di ciò che non è né un sogno febbrile né una favola, ma una terza, segreta forma di narrazione 11/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteRecensione: The FinSyeyoung Park ci conduce in un viaggio pieno di emozioni ambientato in una Corea unita ma devastata, dopo un’apocalisse 11/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteRecensione: FantasyCon il suo primo lungometraggio, Kukla affronta le grandi questioni legate al passaggio all'età adulta, esplorando la sessualità e le amicizie tra donne in un ambiente patriarcale 08/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presenteESCLUSIVA: Il trailer di Don’t Let Me Die, selezionato a Locarno in Cineasti del PresenteIl film d’esordio di Andrei Epure su una giovane donna che prepara il funerale del suo misterioso vicino vanta un’atmosfera particolare 24/07 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteLocarno comunica la programmazione delle sue sezioni paralleleLa sezione Cineasti del presente, dedicata agli autori e autrici del presente e al cinema di domani, e la sezione Piazza Grande comprendono una selezione ricca e multi-sfaccettata 09/07 | Locarno 2025 precedente pagina: 1 [2]