email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Lussemburgo

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

534 articoli disponibili in totale a partire dal 27/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/10/2025.

Recensione: Grand Ciel

Recensione: Grand Ciel

VENEZIA 2025: Il film d'esordio di Akihiro Hata si addentra in un cantiere distopico, mescolando temi sociali con un'atmosfera inquietante  

05/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

CinEuro FilmLab lancia il bando “European stories”

CinEuro FilmLab lancia il bando “European stories”

Il programma è aperto a progetti di lungometraggi e serie che affrontino tematiche europee e siano ambientati nei luoghi simbolo del potere, dove hanno sede le istituzioni dell'Ue  

27/08 | Industria | Mercato | Francia/Svizzera/Germania/Lussemburgo/Belgio

Il Film Fund Luxembourg svela i destinatari del suo ultimo round di finanziamenti

Il Film Fund Luxembourg svela i destinatari del suo ultimo round di finanziamenti

L'ente ha concesso supporto allo sviluppo e alla produzione a 14 progetti, stanziando un importo totale di 7,4 milioni di euro  

21/08 | Produzione | Finanziamenti | Lussemburgo

Naomi Kawase • Regista di Yakushima's Illusion

Intervista: Naomi Kawase • Regista di Yakushima's Illusion

"Credo che la sensibilità e le emozioni che fanno parte del nostro lavoro vadano oltre le parole"

La regista giapponese racconta cosa l’ha spinta a narrare la storia di una pediatra francese a Kobe e perché ha scelto Vicky Krieps per interpretarla  

18/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Yakushima’s Illusion

Recensione: Yakushima’s Illusion

Naomi Kawase fa coabitare due questioni spinose per la società nipponica: il trapianto di organi e le decine di migliaia di persone che ogni anno scompaiono misteriosamente  

15/08 | Locarno 2025 | Concorso

Radu Jude • Regista di Dracula

Intervista: Radu Jude • Regista di Dracula

"Mi piace lavorare con i miti"

Il regista rumeno ci parla del suo approccio alle immagini “imperfette” generate dall’intelligenza artificiale, dell’eredità di Dracula e delle riprese girate con un iPhone a Sighișoara  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Dracula

Recensione: Dracula

Radu Jude rielabora l’immaginario dei vampiri in una satira episodica e irriverente che riflette sull’adattamento cinematografico, sulla pratica del fare cinema e sull’identità nazionale  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Exile

Recensione: Exile

Il film di Mehdi Hmili è un racconto di vendetta dall’atmosfera intensa e dal ritmo dilatato, che finisce per diventare forse involontariamente una riflessione sulla crisi della mascolinità  

13/08 | Locarno 2025 | Fuori Concorso

Jafar Panahi • Regista di Un semplice incidente

Intervista: Jafar Panahi • Regista di Un semplice incidente

"Volevo mostrare ai giovani registi che fermare un cineasta è impossibile"

A Cinehill, dove ha ricevuto il Maverick Award, il regista iraniano ha raccontato la sua riflessione sul trauma e sulla violenza, e sulla fragile speranza di poterli sconfiggere  

12/08 | /Francia/Lussemburgo/Iran

Si concludono le riprese del nuovo “film fetish” di Ann Oren, Objet a, in Germania e Lussemburgo

Si concludono le riprese del nuovo “film fetish” di Ann Oren, Objet a, in Germania e Lussemburgo

Dopo il successo di Piaffe, presentato in anteprima a Locarno, la regista con base a Berlino torna con un altro progetto audace e provocatorio  

04/08 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Lussemburgo/Grecia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy