Lussemburgo 2025 22 articoli disponibili in totale a partire dal 17/04/2024. Ultimo articolo pubblicato il 17/03/2025. precedente pagina: 1 [2] 3 seguente Recensione: FanonJean-Claude Barny rende accessibile la vita e l'eredità dell'intellettuale anticoloniale, psichiatra e rivoluzionario martinicano Frantz Fanon senza perdere l'essenza della sua opera 06/12/2024 | Marrakech 2024Intervista: Lidija Zelovic • Regista di Home Game“Quando hai vissuto un disastro politico, non vedi più la politica come qualcosa che accade durante il telegiornale della sera”Abbiamo parlato con la regista del suo film, che costituisce un monito a non nascondere la politica sotto il tappeto 27/11/2024 | IDFA 2024Recensione: Home GameNel suo nuovo film, molto personale, Lidija Zelović utilizza filmati d'archivio e di famiglia per fare una diagnosi politica 21/11/2024 | IDFA 2024Intervista: Bogdan Mureşanu • Regista di The New Year That Never Came“Volevo fare un 'feel good movie'”Il regista decifra la sua virtuosa e deliziosa tragicommedia tessuta da sei storie intrecciate nell'arco di 24 ore, nel momento di svolta della rivoluzione rumena del 1989 18/11/2024 | Arras 2024Recensione: Serpent’s PathKiyoshi Kurosawa riadatta il suo film dei 90’ Serpent’s Path, ambientandolo nella Francia contemporanea in un thriller scombinato che indaga sull’inutile ottusità del male 25/09/2024 | San Sebastián 2024 | ConcorsoRecensione: HorizonteNel secondo lungometraggio di César Augusto Acevedo, una madre e suo figlio, entrambi fantasmi, percorrono il cammino della redenzione dopo una guerra civile segnata da crimini e morti ingiuste 10/09/2024 | Toronto 2024 | DiscoveryRecensione: The New Year That Never CameVENEZIA 2024: Il primo lungometraggio di Bogdan Mureşanu si addentra nell'atmosfera soffocante della Romania del dicembre 1989 02/09/2024 | Venezia 2024 | OrizzontiRecensione: La Mort viendraChristoph Hochhäusler realizza un thriller poliziesco avvincente ambientato nei bassifondi di Bruxelles, in cui un boss della vecchia scuola si confronta con un rivale moderno 13/08/2024 | Locarno 2024 | ConcorsoIntervista: Christoph Hochhäusler • Regista di La Mort viendra“Trovo sia più facile ambientare una fiction, come un film di gangster, in una città che non conosco bene”Nel suo nuovo film, il regista tedesco segue un gangster a Bruxelles, in un misto tra storia del crimine e dramma esistenziale 08/08/2024 | Locarno 2024 | ConcorsoRecensione: PoisonTim Roth e Trine Dyrholm cercano di superare insieme i loro rispettivi lutti nel dramma sincero di Désirée Nosbusch, più adatto al palcoscenico 08/07/2024 | Filmfest München 2024 precedente pagina: 1 [2] 3 seguente