Malaga 2025 31 articoli disponibili in totale a partire dal 07/06/2024. Ultimo articolo pubblicato il 26/06/2025. precedente pagina: 1 [2] 3 4 seguente Recensione serie: MariliendreCon la complicità di Javier Ambrossi e Javier Calvo, Javier Ferreiro orchestra una commedia drammatica ricca di colori, droga, brividi, imbracature e persino un funerale 31/03 | Séries Mania 2025Recensione: Lo que queda de tiIl film d'esordio di Gala Gracia profuma di campagna e sa di verità, quella di due sorelle dalle vite diametralmente opposte che devono ritrovarsi dopo la morte del padre 28/03 | Málaga 2025Sorda trionfa al Festival di MalagaIl film di Eva Libertad vince la Biznaga d'oro come miglior film spagnolo, mentre El ladrón de perros di Vinko Tomičić si aggiudica il premio come miglior lungometraggio iberoamericano 24/03 | Malaga 2025 | PremiIl MAFIZ del 28mo Festival di Malaga assegna i suoi premiLos renacidos di Santiago Esteves e Caro Nanni di Pablo Maqueda spiccano tra i vincitori spagnoli; il peruviano No hay ida sin retorno vince tra i latinoamericani 24/03 | Malaga 2025 | MAFIZ/PremiIntervista: Gemma Blasco • Regista di La furia“Mi interessava molto concentrarmi sulla solitudine delle vittime e sulla difficoltà di raccontarla”La regista catalana ci racconta il processo creativo del suo film e la realtà delle vittime di violenza sessuale 21/03 | Malaga 2025Malaga esplora la lotta per la co-creazione e la pluralità su entrambe le sponde dell'AtlanticoAAMMA e MAFIZ puntano i riflettori sulle donne registe con la tavola rotonda “Percorsi e opportunità di collaborazione e co-creazione tra Europa e America Latina e Caraibi” 21/03 | Malaga 2025 | MAFIZRecensione: 8Julio Medem dimostra ancora una volta di non temere il ridicolo in una storia d'amore poetica e focosa che abbraccia decenni, sullo sfondo della Spagna cainista 20/03 | Malaga 2025Intervista: Ana Asensio • Regista di La niña de la cabra“L’infanzia è piena di misteri, e i bambini, con la loro innata curiosità, spesso cercano di decifrarli affrontando le proprie paure”La regista spagnola ci racconta le ricerche e il processo creativo del suo secondo film, dopo il pluripremiato Most Beautiful Island 20/03 | Malaga 2025Recensione: La furiaGemma Blasco presenta un film potente e devastante su un'esperienza di stupro con protagonista un'immensa Angela Cervantes 19/03 | Málaga 2025Recensione: La niña de la cabraAna Asensio presenta un film bello e tenero su come lo sguardo innocente di una bambina vede l'oscurità e il mistero della vita 19/03 | Málaga 2025 precedente pagina: 1 [2] 3 4 seguente