Sarajevo 2025 / Concorso (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 20 articoli disponibili in totale a partire dal 24/01/2025. Ultimo articolo pubblicato il 28/08/2025. precedente pagina: 1 [2] Intervista: Elsa Kremser e Levin Peter • Registi di White Snail"Queste due persone non hanno mai avuto il privilegio di essere davvero comprese, ed è per questo che devono incontrarsi"I registi austriaci parlano del loro film che affronta il tema dell'isolamento urbano e della salute mentale precaria, interpretato dai protagonisti reali delle storie vere su cui è basato 11/08 | Locarno 2025 | ConcorsoIntervista: Hana Jušić • Regista di God Will Not Help"Quando le persone cercano di possedere qualcosa – che sia un’altra persona, uno status o un senso di appartenenza – spesso finiscono per soffocare ogni possibilità di solidarietà"La regista croata racconta il suo secondo lungometraggio, ambientato in un contesto storico ma profondamente legato alla realtà contemporanea del suo paese 11/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: White SnailElsa Kremser e Levin Peter intrecciano un racconto intimo con immagini di forte impatto atmosferico, narrando il legame che si sviluppa in Bielorussia tra una modella e un’operatrice di obitorio 11/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: God Will Not HelpIl secondo lungometraggio di Hana Jušić è un’opera intensa e ricca, che intreccia una storia familiare d’epoca con elementi sorprendenti e arricchita da contributi tecnici originali 11/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: FantasyCon il suo primo lungometraggio, Kukla affronta le grandi questioni legate al passaggio all'età adulta, esplorando la sessualità e le amicizie tra donne in un ambiente patriarcale 08/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presenteCinquanta film in lizza per i premi del Festival di SarajevoLa selezione include i nuovi lavori di Ivana Mladenović, Hana Jušić e Srdjan Vuletić 23/07 | Sarajevo 2025Sergei Loznitsa presiede la giuria del concorso lungometraggi a SarajevoLa giuria comprende anche l'attore Dragan Mićanović, i registi Emanuel Parvu ed Ena Sendijarević e la regista della Berlinale Tricia Tuttle 18/07 | Sarajevo 2025Recensione: Wind, Talk to MeNel suo primo lungometraggio, una docu-fiction artisticamente convincente, Stefan Đorđević dice addio a sua madre 05/02 | IFFR 2025 | Concorso TigerIntervista: Georgi M. Unkovski • Regista di DJ Ahmet“Una delle prime immagini che ho avuto in testa è stata quella di un pastore che si imbatte in un rave techno nella foresta”Il regista macedone ha parlato con Cineuropa delle sorprendenti ispirazioni sonore alla base del suo debutto nel lungometraggio, che hanno portato a un'inventiva rivisitazione del genere coming-of-age 24/01 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema DramaticRecensione: DJ AhmetIl primo film del regista macedone Georgi M. Unkovski supera gli stanchi tropi del coming-of-age con personaggi e ambientazioni autentici e vibranti 24/01 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic precedente pagina: 1 [2] (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)