Slovenia / Serbia (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 92 articoli disponibili in totale a partire dal 18/03/2011. Ultimo articolo pubblicato il 28/10/2025. precedente pagina: 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 seguente Recensione: Eighty PlusBERLINALE 2025: Il regista serbo Želimir Žilnik torna con una storia delicata e intergenerazionale che applica il suo interesse per l'ingiustizia sociale per analizzare strati di storia 16/02 | Berlinale 2025 | ForumRecensione: La ragazza del coroBERLINALE 2025: La regista esordiente Urška Djukić propone un'interpretazione fresca e accattivante del racconto di formazione al femminile 14/02 | Berlinale 2025 | PerspectivesRecensione: Wind, Talk to MeNel suo primo lungometraggio, una docu-fiction artisticamente convincente, Stefan Đorđević dice addio a sua madre 05/02 | IFFR 2025 | Concorso TigerESCLUSIVA: Il poster di Wind, Talk to Me, selezionato all'IFFR nel concorso TigerIl film d'esordio di Stefan Djordjevic promette di essere un'esplorazione cinematografica intima dell'eterno rapporto madre-figlio 31/01 | IFFR 2025 | Concorso TigerŽelimir Žilnik torna alla Berlinale con il suo 30mo lungometraggio, Eighty PlusIl veterano vincitore dell'Orso d'oro racconta la storia di un anziano pianista jazz che torna a casa in Serbia dopo sei decenni trascorsi in Germania 29/01 | Produzione | Finanziamenti | Serbia/SloveniaWind, Talk to Me in anteprima all'IFFRIl primo lungometraggio di Stefan Đorđević vede un uomo intraprendere un viaggio introspettivo mentre si ricongiunge con la sua famiglia dopo la recente morte della madre 18/12/2024 | Produzione | Finanziamenti | Serbia/Croazia/SloveniaIn corso le riprese di Twenty Meters di Damjan KozoleL'ultimo lungometraggio di finzione del prolifico regista sloveno affronta il senso di colpa interiorizzato della protagonista in seguito al crimine commesso 14/11/2024 | Produzione | Finanziamenti | Slovenia/Croazia/Serbia/Macedonia del Nord/Bosnia-ErzegovinaIntervista: Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival“Il festival nasce come risposta alle sfide dell'industria e si concentra direttamente sulla crescita delle coproduzioni e delle distribuzioni”Il presidente dell’Associazione Occhio Blu e direttore del festival romano dedicato al cinema dei Balcani ci parla sulla sua nuova edizione 24/10/2024 | /ItaliaRecensione: Cent’anniNel film di Maja Doroteja Prelog, ciò che inizia come un processo di documentazione di un'impresa eroica e ispiratrice diventa la cronaca di una relazione che va in pezzi 26/08/2024 | Sarajevo 2024 | Concorso documentariRecensione: Mother MaraUna storia d'amore sboccia tra una donna di mezza età in lutto e l'amico di suo figlio nel secondo lavoro da regista di Mirjana Karanović 22/08/2024 | Sarajevo 2024 | Fuori concorso precedente pagina: 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)