Spagna / Francia (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 318 articoli disponibili in totale a partire dal 21/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 19/11/2025. precedente pagina: 1 [2] 3 4 5 6 7 8 ... 30 31 32 seguente Recensione: AmoebaIl perspicace film d'esordio di Siyou Tan vede quattro studentesse delle superiori di Singapore combattere contro il conformismo sociale formando una gang di ragazze 15/09 | Toronto 2025 | DiscoveryIntervista: Ana Cristina Barragán • Regista di Hiedra“L'edera è una pianta bella ma anche tossica; questa dualità mi interessava molto”VENEZIA 2025: La regista ecuadoriana ci spiega l'approccio sensoriale, il lavoro degli attori e le decisioni formali alla base del suo film 09/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: HiedraVENEZIA 2025: Ana Cristina Barragán affronta il tema della guarigione attraverso una storia intima e sensibile incentrata sulla relazione tra una donna trentenne e un ragazzo di 17 anni 03/09 | Venezia 2025 | OrizzontiIntervista: Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri 03/09 | Venezia 2025 | Venezia SpotlightRecensione: Calle MálagaVENEZIA 2025: Maryam Touzani propone una nuova storia marocchina piena di vita e amore, e ci esorta a riflettere profondamente sulle divisioni generazionali 03/09 | Venezia 2025 | Venezia SpotlightManuel Gómez Pereira presenta La cena a San SebastianInterpretato da Mario Casas e Alberto San Juan, il film racconta il periodo postbellico spagnolo da una nuova prospettiva comica e sarà proiettato in uno dei Gala RTVE del festival basco 22/08 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/FranciaIntervista: Ion de Sosa • Regista di Balearic"Quando lavoro mi sento a casa, senza alcun limite alla creatività o alla forma"Il regista basco parla della sua opera psichedelica, sospesa tra commedia e terrore 14/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteIntervista: Maureen Fazendeiro • Regista di The Seasons"L’aspetto politico è già nella poesia"La cineasta portoghese racconta come intrecci archeologia, storia tramandata a voce e miti locali in un docu-fiction, e come il suo approccio rifletta i paesaggi stratificati dell’Alentejo 13/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: The SeasonsIl film ibrido di Maureen Fazendeiro ci porta nell’Alentejo, nel sud del Portogallo, riportando alla luce reperti, storie e canti 12/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: BalearicIl secondo lungometraggio di finzione di Ion de Sosa lascia filtrare il trascendentale tra le crepe di ciò che non è né un sogno febbrile né una favola, ma una terza, segreta forma di narrazione 11/08 | Locarno 2025 | Cineasti del Presente precedente pagina: 1 [2] 3 4 5 6 7 8 ... 30 31 32 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)