email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Spagna / Francia


301 articoli disponibili in totale a partire dal 21/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 13/08/2025.

Recensione: Ciudad sin sueño

Recensione: Ciudad sin sueño

CANNES 2025: Il vibrante dramma socio-realista di Guillermo Galoe ha come protagonista un giovane adolescente rom proveniente dalle baraccopoli di Madrid che lotta per lasciarsi alle spalle quel mondo  

21/05 | Cannes 2025 | Semaine de la critique

Guillermo Galoe • Regista di Ciudad sin sueño

Intervista: Guillermo Galoe • Regista di Ciudad sin sueño

“In La Cañada ho sentito una profonda ferita nelle persone”

CANNES 2025: Il regista spagnolo ci racconta il suo film, girato in una baraccopoli alla periferia di Madrid, in cui un adolescente osserva un mondo distrutto  

21/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

Penélope Cruz tra i protagonisti di La bola negra di Javier Calvo e Javier Ambrossi

Penélope Cruz tra i protagonisti di La bola negra di Javier Calvo e Javier Ambrossi

Il secondo film dei creatori della serie La Mesías avrà nel cast anche il musicista Guitarricadelafuente e gli attori Miguel Bernardeau, Carlos González e Lola Dueñas  

20/05 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia

Óliver Laxe • Regista di Sirât

Intervista: Óliver Laxe • Regista di Sirât

"La soluzione è sempre affidarsi al potere delle immagini e al modo in cui influenzano il metabolismo umano"

CANNES 2025: Il regista spagnolo spiega perché il suo film è nato per costruire un rito di passaggio per sé stesso e per invitare gli spettatori a guardare dentro se stessi  

20/05 | Cannes 2025 | Concorso

Recensione: Sirât

Recensione: Sirât

CANNES 2025: Oliver Laxe fa esplodere una bomba artistica ad altissima intensità immergendosi nel viaggio iniziatico nel deserto di una sorprendente famiglia allargata  

16/05 | Cannes 2025 | Concorso

Diego Céspedes • Regista di La misteriosa mirada del flamenco

Intervista: Diego Céspedes • Regista di La misteriosa mirada del flamenco

“Tutto ciò che non è binario è sotto attacco”

CANNES 2025: Il giovane regista cileno affronta temi come le famiglie dissidenti, lo sconvolgimento causato dall'AIDS e la discriminazione nei riguardi della comunità LGTBI+  

15/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: La misteriosa mirada del flamenco

Recensione: La misteriosa mirada del flamenco

CANNES 2025: Il deserto indossa il suo abito da sera nel primo lungometraggio di Diego Céspedes, un film queer in cui desiderio, amore e morte si intrecciano in uno spettacolo barocco con tocchi...  

15/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: Supernatural

Recensione: Supernatural

Il documentario di Ventura Durall suscita un senso di scetticismo e meraviglia attraverso la storia di un guaritore celebre e divisivo e della sua famiglia  

29/04 | Hot Docs 2025

Ciudad sin sueño di Guillermo Galoe in anteprima alla Semaine de la Critique di Cannes

Ciudad sin sueño di Guillermo Galoe in anteprima alla Semaine de la Critique di Cannes

Il primo lungometraggio di finzione del vincitore del Goya per il documentario Frágil equilibrio è stato girato negli insediamenti di Cañada Real a Madrid  

17/04 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia

La misteriosa mirada del flamenco di Diego Céspedes al Certain Regard di Cannes

La misteriosa mirada del flamenco di Diego Céspedes al Certain Regard di Cannes

Il film d'esordio del regista cileno è un appello contro la discriminazione LGBTIQ+, ambientato nel deserto del suo Paese e negli anni '80, quando l'AIDS era una piaga incontrollabile  

17/04 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Germania/Spagna/Cile/Belgio

Privacy Policy