email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

1731 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 17/10/2025.

Father di Tereza Nvotová trionfa al Festival di Zurigo

Father di Tereza Nvotová trionfa al Festival di Zurigo

Menzioni speciali sono andate a Love Letters di Alice Douard e a Left-Handed Girl di Shih-Ching Tsou, tre premi al documentario I Love You, I Leave You di Moris Freiburghaus  

06/10 | Zurigo 2025 | Premi

Recensione: Dalai Lama - La saggezza della felicità

Recensione: Dalai Lama - La saggezza della felicità

Il documentario di Barbara Miller e Philip Delaquis rappresenta il testamento spirituale di uno degli uomini più carismatici dei nostri tempi, il Dalai Lama  

03/10 | Film | Recensioni | Svizzera

Milagros Mumenthaler • Regista di Las corrientes

Intervista: Milagros Mumenthaler • Regista di Las corrientes

“Mi piaceva quella contraddizione dell'acqua come luogo confortante da cui in qualche modo non riusciva ad allontanarsi”

La regista svizzero-argentina condivide i segreti del suo terzo lungometraggio, che affronta magnificamente temi come la depressione, la maternità e l'inafferrabile  

24/09 | San Sebastian 2025 | Concorso

John Skoog • Regista di Redoubt

Intervista: John Skoog • Regista di Redoubt

“Avevo circa otto anni all'epoca, e queste piccole storie mi hanno perseguitato da allora”

Il regista svedese racconta la storia di un bracciante agricolo che trascorre gran parte della seconda metà della sua vita a fortificare la sua casa durante la Guerra Fredda  

24/09 | San Sebastian 2025 | New Directors

Recensione: Redoubt

Recensione: Redoubt

Denis Lavant brilla nel ruolo di un uomo dalla testa dura che trasforma la sua casa in una fortezza, in Svezia durante la Guerra Fredda, nel primo lungometraggio di finzione di John Skoog  

22/09 | San Sebastian 2025 | New Directors

ESCLUSIVA: Primi dettagli sulla serie mystery Who’s Burning Now?, che verrà presentata al Seriesly di Berlino

ESCLUSIVA: Primi dettagli sulla serie mystery Who’s Burning Now?, che verrà presentata al Seriesly di Berlino

UFA è in trattativa con il team della serie di 8 puntate da 45 minuti, diretta da Wero Rodowicz e Maria Neheimer, che promette di fondere il dramma soprannaturale con il folklore alpino  

15/09 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Svizzera

Recensione: Laundry

Recensione: Laundry

La regista Zamo Mkhwanazi, nata a Durban, fa colpo con il suo lungometraggio d'esordio, un racconto storico di formazione ambientato nella Johannesburg dell'Apartheid degli anni '60  

15/09 | Toronto 2025 | Discovery

Il 21mo Festival di Zurigo annuncia il suo programma completo

Il 21mo Festival di Zurigo annuncia il suo programma completo

Al secondo festival germanofono più grande del mondo, 14 film si contenderanno 25.000 franchi svizzeri nel concorso lungometraggi  

11/09 | Zurigo 2025

Recensione: Las corrientes

Recensione: Las corrientes

Milagros Mumenthaler compone un terzo lungometraggio sinfonico incentrato sulla salute mentale e sulla maternità, che continua ad accompagnare lo spettatore molto dopo lo scorrere dei titoli di coda  

11/09 | Toronto 2025 | Platform

Nicolas Wadimoff • Regista di Qui vit encore

Intervista: Nicolas Wadimoff • Regista di Qui vit encore

"Ho sperimentato per la prima volta cosa significa stare con qualcuno che vive un genocidio, che è diverso da una guerra"

VENEZIA 2025: Il regista svizzero ci parla del suo toccante film in cui, in uno scenario minimalista che riproduce la mappa di Gaza, nove rifugiati palestinesi condividono le loro storie  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy