email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2022 / Orizzonti


30 articoli disponibili in totale a partire dal 26/07/2022. Ultimo articolo pubblicato il 16/09/2022.

Antonio Lukich • Regista di Luxembourg, Luxembourg

Intervista: Antonio Lukich • Regista di Luxembourg, Luxembourg

“Ognuno di noi ama e odia i propri genitori allo stesso tempo”

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con il regista ucraino del suo secondo film, che, in un certo senso, è una continuazione della sua opera precedente, My Thoughts Are Silent  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Pippo Mezzapesa • Regista di Ti mangio il cuore

Intervista: Pippo Mezzapesa • Regista di Ti mangio il cuore

“Ho usato il bianco e nero per rendere universale una storia di passione e vendetta”

VENEZIA 2022: Con il regista pugliese abbiamo discusso della scelta del bianco e nero e dell’esordio come attrice della cantante Elodie  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Luxembourg, Luxembourg

Recensione: Luxembourg, Luxembourg

VENEZIA 2022: Il secondo film del regista ucraino Antonio Lukich parla di due fratelli che viaggiano in Lussemburgo per salutare il padre  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Venezia presenta la sua ricca selezione di cortometraggi

Venezia presenta la sua ricca selezione di cortometraggi

VENEZIA 2022: Mentre il festival si prepara a proiettare i suoi cortometraggi per il pubblico nell'ambito del concorso Orizzonti, presentiamo in anteprima alcuni dei titoli europei selezionati  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Innocence

Recensione: Innocence

VENEZIA 2022: Il documentario di Guy Davidi si basa su home video e diari di giovani israeliani morti durante il servizio di leva obbligatorio  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: En los márgenes

Recensione: En los márgenes

VENEZIA 2022: Il dramma di Juan Diego Botto segue tre personaggi emarginati dalla società e dal sistema di welfare, che rimangono invischiati nella crisi abitativa spagnola  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Mihai Mincan  • Regista di To the North

Intervista: Mihai Mincan • Regista di To the North

"Volevo fare un film sulla paura che si prova quando la propria vita è sotto il potere di un altro"

VENEZIA 2022: Il regista rumeno ci parla del suo primo lungometraggio di finzione moralmente impegnativo, incentrato su un clandestino scoperto a bordo di una nave portacontainer diretta in America  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Rachid Hami • Regista di Pour la France

Intervista: Rachid Hami • Regista di Pour la France

"Non è l'esercito contro una famiglia di arabi della banlieue"

VENEZIA 2022: Il regista ci parla del suo secondo lungometraggio, un film di finzione ispirato alla morte accidentale di suo fratello durante la sua formazione da ufficiale nell'esercito francese  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: To the North

Recensione: To the North

VENEZIA 2022: Il primo lungometraggio di finzione di Mihai Mincan esplora le terribili conseguenze della gentilezza  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Blanquita

Recensione: Blanquita

VENEZIA 2022: È un mondo molto dark quello che dipinge Fernando Guzzoni nel suo film ben fatto. E sembra preoccupantemente familiare  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Privacy Policy