email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2022 / Settimana Internazionale della Critica


19 articoli disponibili in totale a partire dal 25/07/2022. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2022.

pagina:   1  [2] 
Niccolò Falsetti • Regista di Margini

Intervista: Niccolò Falsetti • Regista di Margini

“Per fare un film come il mio devi attingere all’umanità che ti circonda”

VENEZIA 2022: Con il regista abbiamo parlato dell’universalità della scena punk rock, di città di provincia e di come si gira la scena di un concerto  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

David Wagner • Regista di Bersaglio d'amore

Intervista: David Wagner • Regista di Bersaglio d'amore

"Ci sono molti attori che hanno un background simile al loro personaggio, e penso che sia un peccato non usarlo"

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con il regista austriaco del suo adattamento per il grande schermo di una storia d'amore che si svolge all'interno dell'esercito austriaco  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Alex Schaad • Regista di Skin Deep

Intervista: Alex Schaad • Regista di Skin Deep

"La telecamera doveva ritrarre la vita interiore del personaggio principale"

VENEZIA 2022: Nell'opera prima del regista tedesco i protagonisti si mettono letteralmente nei panni dell'altro  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Florent Gouëlou • Regista di Trois nuits par semaine

Intervista: Florent Gouëlou • Regista di Trois nuits par semaine

“Volevo rendere omaggio ai tanti volti del drag”

VENEZIA 2022: Con la sua commedia romantica drag, il regista francese porta davvero la festa al Lido  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Tant que le soleil frappe

Recensione: Tant que le soleil frappe

VENEZIA 2022: Philippe Petit firma un'opera prima molto accattivante su un architetto paesaggista che cerca di superare gli ostacoli che intralciano un progetto personale e utopico di giardino aperto  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Margini

Recensione: Margini

VENEZIA 2022: Il film di Niccolò Falsetti su tre amici che suonano musica punk in periferia è abbastanza fresco e vivace da poter essere apprezzato anche da chi non ama il genere  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Trois nuits par semaine

Recensione: Trois nuits par semaine

VENEZIA 2022: Florent Gouëlou firma un'opera prima audace, una storia d'amore e identità in immersione totale nel mondo contrastato delle drag queen  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

ESCLUSIVA: Il poster di Have You Seen This Woman?, selezionato alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia

ESCLUSIVA: Il poster di Have You Seen This Woman?, selezionato alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia

Il primo lungometraggio del duo di registi serbi Dušan Zorić e Matija Gluščević segue una donna che scopre un corpo che le somiglia  

25/08/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

La 37ma Settimana Internazionale della Critica di Venezia riparte dal futuro, dalla luce e dall’inclusività

La 37ma Settimana Internazionale della Critica di Venezia riparte dal futuro, dalla luce e dall’inclusività

Dominano i titoli europei nella selezione di quest’anno della sezione parallela della Mostra di Venezia, più orientata verso il pubblico e con tanti sognatori tra i suoi protagonisti  

25/07/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

pagina:   1  [2] 

Privacy Policy