email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2025


157 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Claire Simon • Regista di Écrire la vie - Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens

Intervista: Claire Simon • Regista di Écrire la vie - Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens

"L'idea aveva il vantaggio di raccontare la storia dei giovani di oggi e di ascoltare il testo di Annie Ernaux"

VENEZIA 2025: La regista francese ci racconta la genesi del suo nuovo documentario, in cui esplora l’impatto dell’opera della scrittrice su alcuni studenti di liceo  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Ana Cristina Barragán • Regista di Hiedra

Intervista: Ana Cristina Barragán • Regista di Hiedra

“L'edera è una pianta bella ma anche tossica; questa dualità mi interessava molto”

VENEZIA 2025: La regista ecuadoriana ci spiega l'approccio sensoriale, il lavoro degli attori e le decisioni formali alla base del suo film  

09/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Roderick Warich • Regista di Funeral Casino Blues

Intervista: Roderick Warich • Regista di Funeral Casino Blues

“Sono sempre indeciso: voglio fare film horror e voglio fare Tokyo Story

VENEZIA 2025: Il regista tedesco svela il suo film ambientato a Bangkok, un thriller dalle tinte noir in cui l'amore è più forte della vita  

08/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Akihiro Hata • Regista di Grand Ciel

Intervista: Akihiro Hata • Regista di Grand Ciel

“Le mie riflessioni politiche sono sempre state la mia principale fonte di ispirazione creativa”

VENEZIA 2025: Il regista giapponese residente a Parigi parla del suo dramma sociale che si trasforma in un thriller, con Damien Bonnard nel ruolo principale  

08/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

Intervista: Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

"In questa storia mi ha colpito il mistero del male che risiede nell’ordinarietà"

VENEZIA 2025: Il regista italiano ci racconta cosa l’ha spinto a raccontare la storia di una donna normale che ha compiuto un crimine orribile e cerca una strada per la redenzione  

08/09 | Venezia 2025 | Concorso

Ildikó Enyedi • Regista di Silent Friend

Intervista: Ildikó Enyedi • Regista di Silent Friend

"Volevo mostrare quanto velocemente cambia il nostro sguardo"

VENEZIA 2025: La regista ungherese ci svela i dettagli del suo nuovo lungometraggio, incentrato su un albero di ginkgo in tre epoche differenti  

08/09 | Venezia 2025 | Concorso

Virgilio Villoresi • Regista di Orfeo

Intervista: Virgilio Villoresi • Regista di Orfeo

“Ho scelto di adattare Poema a fumetti perché mi ha offerto l'opportunità di riunire tutte le tecniche che ho affinato nel corso degli anni”

VENEZIA 2025: Il regista italiano esordiente ci parla del suo amore per il cinema e dei ricordi personali che hanno influenzato il suo film  

08/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Andrea Di Stefano • Regista di Il maestro

Intervista: Andrea Di Stefano • Regista di Il maestro

“Mi sono sempre chiesto perché i film sullo sport parlano solo dei vincenti”

VENEZIA 2025: Con il regista italiano abbiamo parlato del suo film interpretato da Pierfrancesco Favino nei panni di un tennista fallito  

08/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Come ti muovi, sbagli

Recensione: Come ti muovi, sbagli

VENEZIA 2025: Gianni Di Gregorio torna con un nuovo lavoro che conferma la sua capacità di raccontare storie minute e delicate, fatte di piccoli gesti e grandi sentimenti  

08/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Do You Love Me

Recensione: Do You Love Me

VENEZIA 2025: Utilizzando esclusivamente materiale d’archivio, la regista libanese Lana Daher compone un ritratto vivace e multiforme del suo amato Paese martoriato da troppe guerre  

08/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Privacy Policy