email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania


4391 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

Mehmet Akif Büyükatalay  • Regista di Hysteria

Intervista: Mehmet Akif Büyükatalay • Regista di Hysteria

"Volevo descrivere il mio mondo come lo conosco, e questo film ne è la continuazione"

BERLINALE 2025: Il regista turco-tedesco racconta il suo nuovo film drammatico e la necessità per gli esseri umani di poter comunicare  

17/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Recensione: La Tour de Glace

Recensione: La Tour de Glace

BERLINALE 2025: Lucile Hadžihalilović propone un'interpretazione sensuale e particolare di La regina delle nevi, un mix di fiaba moderna e racconto di formazione  

17/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Recensione: Köln 75

Recensione: Köln 75

BERLINALE 2025: Nel biopic di Ido Fluk, una promotrice di concerti diciottenne mette in scena uno dei più leggendari concerti jazz della storia, quello di Keith Jarrett  

16/02 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

Recensione: Hysteria

Recensione: Hysteria

BERLINALE 2025: Il secondo lungometraggio di Mehmet Akif Büyükatalay affronta importanti questioni di posizione e rappresentazione dei migranti in Europa, ma lascia lo spettatore confuso  

15/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Recensione: Cicadas

Recensione: Cicadas

BERLINALE 2025: Ina Weisse analizza un'area di intersezione tra diversi ambiti sociali, portando alla luce un malessere comune che si annida nelle fessure tra tutte le parti coinvolte  

15/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Recensione: Welcome Home Baby

Recensione: Welcome Home Baby

BERLINALE 2025: Andreas Prochaska manda una donna alla ricerca delle sue radici, per poi farle scoprire un segreto inquietante in un piccolo villaggio austriaco  

15/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Elmar Imanov • Regista di Il bacio della cavalletta

Intervista: Elmar Imanov • Regista di Il bacio della cavalletta

“Per me è fondamentale lavorare con persone con cui vado d'accordo”

BERLINALE 2025: Il regista tedesco-azero rivela dettagli dell'atmosfera intima in cui crea il suo cinema e ci parla del passaggio al realismo magico nel suo secondo lungometraggio  

15/02 | Berlinale 2025 | Forum

Il divario di genere nell'audiovisivo esplorato all'EFM

Il divario di genere nell'audiovisivo esplorato all'EFM

BERLINALE 2025: Gli esperti hanno esaminato nuovi dati e condiviso le prospettive sui progressi compiuti e sul lavoro che ancora c'è da fare per raggiungere la parità di genere  

15/02 | Berlinale 2025 | EFM

Recensione: The Good Sister

Recensione: The Good Sister

BERLINALE 2025: Sarah Miro Fischer realizza una buona opera prima sul tumulto interiore ed esteriore che si scatena quando una persona cara viene accusata di qualcosa di terribile  

15/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Recensione: Sirens Call

Recensione: Sirens Call

BERLINALE 2025: Il film sperimentale delle artiste e ricercatrici Miri Ian Gossing e Lina Sieckmann si immerge nella sottocultura merfolk  

15/02 | Berlinale 2025 | Forum

Privacy Policy