email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia / Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

577 articoli disponibili in totale a partire dal 06/03/2003. Ultimo articolo pubblicato il 02/10/2025.

Recensione: L’immensità

Recensione: L’immensità

VENEZIA 2022: Emanuele Crialese racconta la sua adolescenza gender fluid con un film dalla confezione elegante e colorata, e contrassegnato da una star come Penélope Cruz  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Giulia Amati • Regista di Kristos, l’ultimo bambino

Intervista: Giulia Amati • Regista di Kristos, l’ultimo bambino

"Era importante cercare di usare questa storia come una parabola e contestualizzarla il meno possibile storicamente"

VENEZIA 2022: Nel documentario della regista franco-italiana, Kristos è l’unico bambino rimasto su una piccola isola greca e deve decidere cosa fare del suo futuro  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il trailer di Kristos, l’ultimo bambino, selezionato alle Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il trailer di Kristos, l’ultimo bambino, selezionato alle Giornate degli Autori

Il nuovo documentario di Giulia Amati si focalizza su Kristos, l'ultimo bambino rimasto tra i 30 abitanti di Arki, isola battuta dal vento nel Dodecanneso greco  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Wissam Charaf • Regista di Dirty, Difficult, Dangerous

Intervista: Wissam Charaf • Regista di Dirty, Difficult, Dangerous

"Non volevo che fosse un'ora e mezza di film sociale sulla sofferenza delle persone"

VENEZIA 2022: Il regista franco-libanese ci parla della sua opera seconda, una storia d’amore tra un’immigrata etiope e un rifugiato siriano, sullo sfondo delle discriminazioni razziali  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Dirty, Difficult, Dangerous

Recensione: Dirty, Difficult, Dangerous

VENEZIA 2022: Wissam Charaf mette in scena l'amore di due migranti intrappolati a Beirut, in una favola minimalista che emana fascino e veracità dietro l'apparente leggerezza  

31/08/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Bruno Dumont gira L'Empire

Bruno Dumont gira L'Empire

Camille Cottin, Lyna Khoudri, Anamaria Vartolomei e Fabrice Luchini nel cast. Una produzione guidata da Tessalit Productions e venduta da Memento International  

24/08/2022 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Germania/Italia/Belgio

Recensione: It Is Night in America

Recensione: It Is Night in America

L’artista e regista brasiliana Ana Vaz ci spinge ad interessarci al mondo animale che abita le nostre città, alla coabitazione spesso difficile fra le specie viventi  

16/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Alessandro Comodin • Regista di Gigi la legge

Intervista: Alessandro Comodin • Regista di Gigi la legge

Il film è in un certo senso un omaggio ai tipici personaggi di paese"

Nel suo ultimo film, premiato con il Premio Speciale della Giuria del festival, il regista italiano esplora i confini tra fiction e documentario  

15/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Recensione: Gigi la legge

Recensione: Gigi la legge

Il ritratto delicato e a tratti surreale di un vigile di campagna (lo zio stesso del regista) marca il grande ritorno di Alessandro Comodin  

08/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Francesca Archibugi gira la serie tv La Storia, dal romanzo di Elsa Morante

Francesca Archibugi gira la serie tv La Storia, dal romanzo di Elsa Morante

Coprodotta dall'italiana Picomedia e la francese Thalie Images in collaborazione con Rai Fiction, avrà come interpreti Jasmine Trinca, Valerio Mastandrea, Elio Germano, Asia Argento  

01/07/2022 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy