email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Romania

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

921 articoli disponibili in totale a partire dal 22/05/2006. Ultimo articolo pubblicato il 06/11/2025.

Recensione: Fairy Garden

Recensione: Fairy Garden

Nel suo secondo lungometraggio Gergő Somogyvári osserva il rapporto tra due emarginati della società ungherese, conservatrice e iniqua  

18/08/2023 | Sarajevo 2023 | Concorso Documentari

Tudor Giurgiu e Cecilia Stefanescu • Regista e sceneggiatrice di Libertate

Intervista: Tudor Giurgiu e Cecilia Stefanescu • Regista e sceneggiatrice di Libertate

"Questo episodio sul caos della rivoluzione all'indomani della caduta di Ceaușescu non era molto conosciuto in Romania"

Il regista e la sceneggiatrice parlano del loro film sugli eventi quasi da guerra civile che si svolsero in Sibiu durante gli ultimi giorni della rivoluzione rumena del 1989  

18/08/2023 | Sarajevo 2023 | Concorso

Working Class Goes to Hell di Mladen Djordjević in prima mondiale a Toronto

Working Class Goes to Hell di Mladen Djordjević in prima mondiale a Toronto

Il nuovo film del regista serbo è il primo film balcanico ad essere presentato nella sezione Midnight Madness del festival, dedicata ai generi  

18/08/2023 | Produzione | Finanziamenti | Serbia/Bulgaria/Grecia/Montenegro/Croazia/Romania

Recensione: Libertate

Recensione: Libertate

Il regista rumeno Tudor Giurgiu trasforma gli eventi reali della rivoluzione rumena a Sibiu in un'esperienza emozionante, emotiva e narrativamente coraggiosa  

16/08/2023 | Sarajevo 2023 | Concorso

Recensione: Do Not Expect Too Much from the End of the World

Recensione: Do Not Expect Too Much from the End of the World

L'ottavo lungometraggio di Radu Jude sembra suggerire che l'apocalisse potrebbe non arrivare come uno spettacolare big bang ma come un’alluvione di stupidità - e in realtà sta già accadendo  

11/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Sofia Exarchou  • Regista di Animal

Intervista: Sofia Exarchou • Regista di Animal

"Mi piace partire dalla realtà, ma poi voglio creare un mio universo, che sia al servizio della mia storia"

La regista greca, il cui film si immerge nell’universo poco noto degli animatori di hotel e resort, ci parla del suo approccio al tema, delle sue ricerche e del suo cast  

10/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Radu Jude  • Regista di Do Not Expect Too Much from the End of the World

Intervista: Radu Jude • Regista di Do Not Expect Too Much from the End of the World

"È un film molto autoriflessivo sul significato delle immagini e su cosa può essere il cinema oggi"

Il filmmaker rumeno racconta il suo complesso lungometraggio, diviso in due parti, che offre spunti brillanti sul mondo digitale e sulla natura mutata del cinema  

08/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Animal

Recensione: Animal

Sofia Exarchou torna con un incisivo secondo lungometraggio sui lavoratori stagionali di un resort all-inclusive situato su un'isola greca  

03/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Ana Asensio torna nel suo paese con La niña de la cabra

Ana Asensio torna nel suo paese con La niña de la cabra

Dopo essere stata premiata per il suo primo lungometraggio Most Beautiful Island, la regista spagnola sta girando un film sulla sua infanzia, con le sue sensazioni e disillusioni  

02/08/2023 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Romania

GoCritic! apre il bando per Animest Bucarest e annuncia altri workshop

GoCritic! apre il bando per Animest Bucarest e annuncia altri workshop

Dopo la prima stagione di partnership tra GoCritic! e Animation Festival Network, ne comincia una nuova al festival rumeno; il termine per candidarsi è il 15 agosto  

25/07/2023 | GoCritic! | Animest 2023

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy