email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Belgio

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

3240 articoli disponibili in totale a partire dal 10/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 06/11/2025.

Recensione: Ari

Recensione: Ari

BERLINALE 2025: Combinando istinto, semplicità e suggestioni, Léonor Serraille mette in scena con notevole finezza il toccante errare di un giovane gentile nei nostri tempi difficili  

15/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Vasilis Kekatos • Regista di Our Wildest Days

Intervista: Vasilis Kekatos • Regista di Our Wildest Days

“È un mondo triste, ma non significa che non possa essere bello”

BERLINALE 2025: Il regista greco racconta il suo film, che descrive come felice e triste allo stesso tempo, e che dice molto del suo devastato Paese d'origine  

13/02 | Berlinale 2025 | Generation

Best Friend Forever va a Berlino

Best Friend Forever va a Berlino

Il venditore di Bruxelles rappresenterà il documentario Timestamp di Kateryna Gornostai in concorso, così come il film di Hong Kong Queerpanorama al Panorama  

12/02 | Berlinale 2025 | EFM

Mareike Engelhardt • Regista di Rabia

Intervista: Mareike Engelhardt • Regista di Rabia

“Mi ispiro a diversi sistemi totalitari per raccontare la nostra capacità di diventare mostri”

Incontro con la regista per parlare del suo primo lungometraggio, un thriller angosciante sul reclutamento di una giovane ragazza da parte dello Stato Islamico  

12/02 | /Francia/Germania/Belgio

Skunk, Julie se tait e Holy Rosita trionfano agli premi Ensor

Skunk, Julie se tait e Holy Rosita trionfano agli premi Ensor

La 15ma edizione dei Premi del cinema e della televisione fiamminghi ha incoronato il film di Koen Mortier e ha celebrato i titoli di Leonardo van Dijl e Wannes Destoop  

10/02 | Festival | Premi | Belgio

Miwako Van Weyenberg • Regista di Soft Leaves

Intervista: Miwako Van Weyenberg • Regista di Soft Leaves

"Puoi quasi sentire l'odore della nostalgia, ma non quello del film; gli elementi naturali sono la cosa più vicina alla vera esperienza della nostalgia"

La regista ci ha parlato del suo rapporto personale con la sceneggiatura, delle decisioni di casting e di come ha scelto di rappresentare la nostalgia nel suo film d'esordio  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Aperto il bando del BIF Market per progetti di genere

Aperto il bando del BIF Market per progetti di genere

Il termine per la presentazione di progetti per il mercato del Brussels International Fantastic Film Festival è il 28 febbraio  

07/02 | BIFFF 2025 | BIF Market

Recensione: L’Arbre de l’authenticité

Recensione: L’Arbre de l’authenticité

Il fotografo e artista visivo Sammy Baloji realizza un saggio cinematografico che approfondisce il passato coloniale della Repubblica Democratica del Congo e il suo significato ecologico  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Eye Haïdara e Mélanie Laurent protagoniste dello spy-thriller Mata

Eye Haïdara e Mélanie Laurent protagoniste dello spy-thriller Mata

La ricerca di verità e redenzione da parte di un'agente ferita è al centro del film di Rachel Lang, che si svolge tra il deserto nigeriano e le nevi delle Alpi  

07/02 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Belgio

Noëlle Bastin, Baptiste Bogaert • Registi di Vitrival

Intervista: Noëlle Bastin, Baptiste Bogaert • Registi di Vitrival

“Per noi era importante interferire il meno possibile con la nostra fiction nel modo in cui le persone vivono realmente”

Abbiamo parlato con la coppia di registi del loro nuovo film, del suo ancoraggio alla realtà e del loro lavoro con attori non professionisti  

06/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy