email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Canada

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

349 articoli disponibili in totale a partire dal 29/05/2003. Ultimo articolo pubblicato il 04/11/2025.

Recensione: The White Fortress

Recensione: The White Fortress

BERLINALE 2021: Il nuovo dramma poliziesco del regista bosniaco Igor Drljača, che poi si trasforma in una storia d'amore, è il suo film più completo, toccante e stimolante  

01/03/2021 | Berlinale 2021 | Generation

Sébastien Marnier avvia le riprese di L’origine du mal

Sébastien Marnier avvia le riprese di L’origine du mal

Laure Calamy, Doria Tillier, Suzanne Clément, Dominique Blanc e Jacques Weber nei ruoli principali. Una produzione Avenue B venduta da Charades  

25/02/2021 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Canada

La serie Giltrude's Dwelling in co-sviluppo

La serie Giltrude's Dwelling in co-sviluppo

Il Film Fund Luxembourg e il Fonds des Médias del Canada hanno annunciato un sostegno congiunto alla pre-produzione di questo promettente progetto, tra fantascienza e fantasy  

11/01/2021 | Produzione | Finanziamenti | Canada/Lussemburgo

Recensione: The Nest

Recensione: The Nest

Jude Law e Carrie Coon interpretano una coppia infelice che cerca di godersi la bella vita degli anni '80, nell'attesissimo seguito di Sean Durkin del film del 2011 Martha Marcy May Marlene  

04/12/2020 | Film | Recensioni | Irlanda/Regno Unito/Canada

Recensione: Falling

Recensione: Falling

Il debutto alla regia di Viggo Mortensen è presentato a San Sebastián, dove l'attore-regista riceve un Premio Donostia alla carriera  

18/09/2020 | San Sebastian 2020 | Proiezioni Premio Donostia

Bruce LaBruce • Regista di Saint-Narcisse

Intervista: Bruce LaBruce • Regista di Saint-Narcisse

"Volevo sottolineare quanto sia diventato ridicolo ed estremo il narcisismo oggi"

VENEZIA 2020: Bruce LaBruce torna alle Giornate degli Autori con Saint-Narcisse, nel quale sacro e profano si mescolano e ridefiniscono il concetto tradizionale di famiglia  

15/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Kornél Mundruczó e Kata Wéber • Regista e sceneggiatrice di Pieces of a Woman

Intervista: Kornél Mundruczó e Kata Wéber • Regista e sceneggiatrice di Pieces of a Woman

"Non saprei dirvi quanto sono grato ai miei attori"

VENEZIA 2020: Abbiamo parlato con Kornél Mundruczó e Kata Wéber, il regista e la sceneggiatrice di Pieces of a Woman, uno dei titoli che sono in lizza per il Leone d'oro di quest'anno  

09/09/2020 | Venezia 2020 | Concorso

Philippe Lacôte • Regista di Night of the Kings

Intervista: Philippe Lacôte • Regista di Night of the Kings

"Quello che mi interessa è come il potere della parola riesca a frenare la violenza"

VENEZIA 2020: Il regista franco-ivoriano Philippe Lacôte ci parla del suo affascinante lungometraggio Night of the Kings, un film carcerario pluridimensionale svelato nella sezione Orizzonti  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Recensione: Night of the Kings

Recensione: Night of the Kings

VENEZIA 2020: Le lotte di potere e le dispute ereditarie si riflettono nell'universo spietato di una prigione piena di misticismo africano nell'affascinante secondo lungometraggio di Philippe Lacôte  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Recensione: Pieces of a Woman

Recensione: Pieces of a Woman

VENEZIA 2020: Il nuovo film di Kornél Mundruczó è un discreto studio del personaggio, e la sua forza deriva principalmente dalle interpretazioni dei tre grandi protagonisti  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy