email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Lussemburgo


514 articoli disponibili in totale a partire dal 27/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 30/07/2025.

Il Film Fund Luxembourg annuncia i progetti selezionati per la sua seconda sessione di 2021

Il Film Fund Luxembourg annuncia i progetti selezionati per la sua seconda sessione di 2021

I nuovi film di Barbara Albert, Margarethe von Trotta e Gérard Corbiau figurano tra le opere sostenute dall'istituzione lussemburghese  

05/05/2021 | Produzione | Finanziamenti | Lussemburgo

Inizio riprese per 15 Jahre, il seguito di Quattro minuti

Inizio riprese per 15 Jahre, il seguito di Quattro minuti

Il regista tedesco Chris Kraus batte il primo ciak del sequel del suo dramma carcerario del 2006 che fece scalpore al momento della sua uscita  

29/04/2021 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Austria/Lussemburgo

Emily Atef gira Plus que jamais

Emily Atef gira Plus que jamais

Vicky Krieps, Gaspard Ulliel e Bjørn Floberg nel cast del lungometraggio prodotto da Eaux Vives con Niko Film, Samsa Film, Mer Film e Jour2Fête, e venduto da The Match Factory  

29/04/2021 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Germania/Lussemburgo/Norvegia

La serie animata Klincus entra in produzione

La serie animata Klincus entra in produzione

Co-diretta da Ernesto Paganoni e Federico Milella, la serie, coprodotta da Italia, Lussemburgo e Irlanda, sarà composta da 26 episodi di 26 minuti ciascuno  

15/04/2021 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Lussemburgo/Irlanda

Frédéric Zeimet • Creatore di W.

Intervista: Frédéric Zeimet • Creatore di W.

"Il Lussemburgo produce molto, ma il territorio del web è ancora vergine"

La web-serie poliziesca W., dalla parola "Wëssen" ("conoscenza" in lussemburghese), sta riscuotendo un tale successo che è già in preparazione una seconda stagione  

12/04/2021 | /Lussemburgo

Julien Becker • Co-regista di An Zéro – Comment le Luxembourg a disparu

Intervista: Julien Becker • Co-regista di An Zéro – Comment le Luxembourg a disparu

"Ci sono buoni documentari sul nucleare, ma volevamo che lo spettatore del nostro film potesse vedere se stesso"

Il co-regista di questo film, che immagina l'impatto di un disastro nucleare sull'integrità territoriale e culturale del Lussemburgo, ci racconta i suoi retroscena  

06/04/2021 | Lussemburgo 2021

Karolina Markiewicz e Pascal Piron • Registi di Les témoins vivants

Intervista: Karolina Markiewicz e Pascal Piron • Registi di Les témoins vivants

"Cercavamo giovani interessati alla storia, capaci di pensare ad alta voce"

Incontro con i registi di questo documentario dal soggetto insolito: la storia della Shoah dal punto di vista lussemburghese  

23/03/2021 | Lussemburgo 2021

Jean-Louis Schuller  • Regista di Hytte

Intervista: Jean-Louis Schuller • Regista di Hytte

"Le persone attratte dalle Svalbard sono in molti casi personaggi persi che ricominciano alla fine del mondo"

Abbiamo incontrato il regista di questa coproduzione Lussemburgo-Belgio che racconta la storia di un uomo in cerca di identità e significato  

17/03/2021 | Lussemburgo 2021

Quo vadis, Aida? trionfa all'11° Luxembourg City Film Festival

Quo vadis, Aida? trionfa all'11° Luxembourg City Film Festival

L'evento, interrotto nel marzo dell'anno scorso dal lockdown, questa volta si è potuto svolgere in forma ibrida  

16/03/2021 | Lussemburgo 2021 | Premi

Recensione: Hytte

Recensione: Hytte

Il primo lungometraggio di finzione di Jean-Louis Schuller illustra una magnifica ricerca di identità ai confini del mondo, nello Svalbard  

12/03/2021 | Lussemburgo 2021

Privacy Policy