Francia (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 11016 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 214 215 [216] 217 218 ... 1100 1101 1102 seguente Recensione: Sull'Adamant - Dove l’impossibile diventa possibileBERLINALE 2023: Nicolas Philibert abbatte i pregiudizi e firma un documentario luminoso, gentile ed eccezionalmente giusto sui disturbi mentali 24/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoRecensione: TransfarianaBERLINALE 2023: Il documentario di Joris Lachaise sostiene un diritto umano fondamentale: essere visti per quello che si è e non essere giudicati dalle apparenze 24/02/2023 | Berlinale 2023 | PanoramaRecensione: Bad LivingBERLINALE 2023: João Canijo realizza un dramma familiare dall'apparenza claustrofobica e cupa, ma dopo che ti entra sotto la pelle, è lì che rimane, nel bene e nel male 24/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoIntervista: João Canijo • Regista di Bad Living e Living Bad"Le madri possono rendere la vita delle loro figlie infelice"BERLINALE 2023: Abbiamo parlato con il regista portugués degli hotel che possono sembrare prigioni e del peso insopportabile della famiglia 23/02/2023 | Berlinale 2023 | Concorso/EncountersIntervista: Lila Avilés • Regista di Totem“Pensare alla morte è pensare alla vita”BERLINALE 2023: La regista messicana trova la bellezza negli ultimi addii 23/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoI venditori francesi calano nuovi assi all’EFMBERLINALE 2023: Pierre Niney in Le Comte de Monte-Cristo, Monsieur Aznavour con Tahar Rahim, Noémie Merlant in Emmanuelle di Audrey Diwan e Adèle Exarchopoulos in Planète B 23/02/2023 | Berlinale 2022 | EFMRecensione: The Cage Is Looking for a BirdBERLINALE 2023: Il primo lungometraggio della regista cecena Malika Musaeva è un dramma molto duro e disperato sull'essere imprigionati e poi liberati 22/02/2023 | Berlinale 2023 | EncountersRecensione: Mon pire ennemiBERLINALE 2023: Nel suo secondo documentario proiettato al festival sugli autori e le vittime di tortura per mano del regime iraniano, Mehran Tamadon viene interrogato dall’attrice Zar Amir Ebrahimi 22/02/2023 | Berlinale 2023 | EncountersRecensione: MusicBERLINALE 2023: Angela Schanelec usa il suo stile distintivo per raccontare il mito di Edipo, ma non è chiaro se l'esperienza valga l'energia e la concentrazione che richiede 22/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoRecensione: Le Grand ChariotBERLINALE 2023: Philippe Garrel riscopre il colore e affina ulteriormente la sua arte sottile, riflessiva e romantica, filtrandola attraverso la dolcezza familiare 21/02/2023 | Berlinale 2023 | Concorso precedente pagina: 1 2 3 ... 214 215 [216] 217 218 ... 1100 1101 1102 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)