email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Austria

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

686 articoli disponibili in totale a partire dal 14/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 04/11/2025.

Recensione: Jet Lag

Recensione: Jet Lag

BERLINALE 2022: Nella sua opera ibrida, Zhen Lu Xinyuan cerca parallelismi tra il suo isolamento da COVID-19 e il tentativo della sua famiglia di ritrovare le proprie radici  

21/02/2022 | Berlinale 2022 | Forum

Kurdwin Ayub • Regista di Sonne

Intervista: Kurdwin Ayub • Regista di Sonne

“So come si sentono Yesmin e le ragazze di origine migratoria; ecco perché ho voluto fare questo film per loro”

BERLINALE 2022: Nel suo primo lungometraggio, la regista curdo-austriaca affronta questioni di identità, religione e norme sociali complesse  

18/02/2022 | Berlinale 2022 | Encounters

Ruth Beckermann • Regista di Mutzenbacher

Intervista: Ruth Beckermann • Regista di Mutzenbacher

“Era interessante vedere quanto gli uomini fossero rilassati e giocosi mentre interagivano tra loro”

BERLINALE 2022: La regista austriaca confronta uomini di diverse età con un testo controverso sulle avventure sessuali di una prostituta fittizia, e ne osserva le reazioni  

18/02/2022 | Berlinale 2022 | Encounters

Recensione: Sonne

Recensione: Sonne

BERLINALE 2022: Il primo lungometraggio di Kurdwin Ayub esamina l'intersezione tra l'uso dei social media della Generazione Z e l'identità musulmana moderna  

16/02/2022 | Berlinale 2022 | Encounters

Recensione: A Little Love Package

Recensione: A Little Love Package

BERLINALE 2022: Il quinto lungometraggio di Gastón Solnicki è un esperimento sconcertante reso ancora più confuso dall'essere pubblicizzato come una "commedia classica"  

15/02/2022 | Berlinale 2022 | Encounters

Recensione: Mutzenbacher

Recensione: Mutzenbacher

BERLINALE 2022: Nelle mani di Ruth Beckermann, un classico erotico di un secolo fa si rivela un catalizzatore efficace per esplorare la morale maschile contemporanea  

14/02/2022 | Berlinale 2022 | Encounters

Ulrich Seidl • Regista di Rimini

Intervista: Ulrich Seidl • Regista di Rimini

“Richie Bravo non è un eroe brillante; in realtà è un perdente"

BERLINALE 2022: Il regista austriaco torna al cinema di finzione con la prima parte di un dittico incentrato su due fratelli con grossi problemi  

14/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Recensione: For the Many

Recensione: For the Many

BERLINALE 2022: Il documentario empatico di Constantin Wulff sulla Camera del lavoro in Austria mostra i risultati raggiunti dal movimento operaio  

13/02/2022 | Berlinale 2022 | Forum

Recensione: Rimini

Recensione: Rimini

BERLINALE 2022: Ulrich Seidl ritorna dopo un decennio di assenza dal cinema di finzione con un lavoro straziante, ma che trova bagliori di luce nel vuoto  

12/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Vienna Shorts diventa il primo festival cinematografico austriaco a diventare green

Vienna Shorts diventa il primo festival cinematografico austriaco a diventare green

I prossimi eventi ospitati dal raduno porteranno l'etichetta ecologica austriaca e saranno autorizzati come "Eventi green"; il certificato è valido per i successivi quattro anni  

01/02/2022 | Cortometraggi | Austria

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy