email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso


2223 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 29/07/2025.

Albert Serra, Iciar Bollain, Pilar Palomero e Pedro Martín-Calero concorrono per la Conchiglia d'Oro a San Sebastian

Albert Serra, Iciar Bollain, Pilar Palomero e Pedro Martín-Calero concorrono per la Conchiglia d'Oro a San Sebastian

Il festival annuncia i titoli di produzione spagnolea della sua selezione, tra cui quattro nella sezione New Directors  

12/07/2024 | San Sebastian 2024

Iveta Grófová  • Regista di The Hungarian Dressmaker

Intervista: Iveta Grófová • Regista di The Hungarian Dressmaker

"Volevo mettermi nei panni dei miei personaggi"

La regista slovacca parla del suo dramma d'epoca ambientato nella difficile Slovacchia del periodo bellico, un'epoca che ha costretto le persone a confrontarsi con dilemmi complessi  

11/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

Locarno annuncia la selezione del concorso

Locarno annuncia la selezione del concorso

Ben 16 dei 17 film in lizza per il Pardo d’oro sono (co)produzioni europee di autori affermati quali Wang Bing e Ben Rivers e autori emergenti come i fratelli Zürcher e Virgil Vernier  

10/07/2024 | Locarno 2024

Nelicia Low • Regista di Pierce

Intervista: Nelicia Low • Regista di Pierce

"Come sorella di una persona con problemi mentali, so che si nasce con questo problema e lo si elabora in modo diverso rispetto a una persona adulta"

La regista singaporiana ci parla del suo primo lungometraggio un thriller che ruota attorno agli ideali dell'amore fraterno e alle illusioni che proiettiamo su chi ci sta vicino  

08/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

Lilja Ingolfsdottir  • Regista di La solitudine dei non amati

Intervista: Lilja Ingolfsdottir • Regista di La solitudine dei non amati

"Volevo lavorare con la poetica delle realtà emotive"

La regista norvegese ci parla del suo primo lungometraggio, che esamina le idee contemporanee di romanticismo, uguaglianza e femminilità  

08/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

Recensione: Pierce

Recensione: Pierce

Nel suo thriller psicologico, Nelicia Low dimostra un'ammirevole padronanza del linguaggio cinematografico e della narrazione  

08/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

Recensione: La solitudine dei non amati

Recensione: La solitudine dei non amati

L'opera prima di Lilja Ingolfsdottir è un melodramma psicologico che vanta ottime interpretazioni, ma il risultato finale risente pesantemente di una chiusura affrettata e caotica dell'arco narrativo  

08/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

Mark Cousins  • Regista di A Sudden Glimpse to Deeper Things

Intervista: Mark Cousins • Regista di A Sudden Glimpse to Deeper Things

"Guardare il mondo può portarti fuori da te stesso in qualcosa di più grande"

Il documentarista ci parla del suo nuovo lavoro, un'esplorazione della prospettiva della pittrice modernista Wilhelmina Barns-Graham dopo la sua esperienza in cima al ghiacciaio di Grindelwald  

05/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

Claire Burger  • Regista di Langue étrangère

Intervista: Claire Burger • Regista di Langue étrangère

"Volevo mostrare le cose belle dei giovani, anche se si tratta di una contemporaneità complicata"

La regista francese parla del suo secondo lungometraggio in solitaria, un ritratto vivace e sottile della gioventù di oggi  

05/07/2024 | BRIFF 2024

Bruno Anković  • Regista di Celebration

Intervista: Bruno Anković • Regista di Celebration

"Questa è una storia di 100 anni fa, ma purtroppo riguarda anche l'oggi e forse anche il domani"

Il regista croato si addentra nel suo primo lungometraggio, un film che mostra le ragioni per cui persone innocenti diventano facile preda dei crociati ideologici  

05/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

Privacy Policy