email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

10991 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Recensione: Balearic

Recensione: Balearic

Il secondo lungometraggio di finzione di Ion de Sosa lascia filtrare il trascendentale tra le crepe di ciò che non è né un sogno febbrile né una favola, ma una terza, segreta forma di narrazione  

11/08 | Locarno 2025 | Cineasti del Presente

Recensione: With Hasan in Gaza

Recensione: With Hasan in Gaza

Kamal Aljafari riflette con sguardo diretto sul carattere ciclico della perdita, sull’ostinata cancellazione della memoria e sulle tracce di umanità che riescono comunque a resistere  

11/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: God Will Not Help

Recensione: God Will Not Help

Il secondo lungometraggio di Hana Jušić è un’opera intensa e ricca, che intreccia una storia familiare d’epoca con elementi sorprendenti e arricchita da contributi tecnici originali  

11/08 | Locarno 2025 | Concorso

Kamal Aljafari • Regista di With Hasan in Gaza

Intervista: Kamal Aljafari • Regista di With Hasan in Gaza

“Anche se può sembrare strano, ancora non ricordo di aver girato tutto questo materiale”

Il regista palestinese racconta le circostanze particolari che lo hanno portato a trasformare alcune videocassette dimenticate, che documentano la vita a Gaza nei primi anni 2000, in un film  

07/08 | Locarno 2025 | Concorso

Tamara Stepanyan • Regista di Le Pays d'Arto

Intervista: Tamara Stepanyan • Regista di Le Pays d'Arto

“Volevo affrontare il trauma con delicatezza, senza mostrare davvero la guerra”

La regista armeno-francese parla del suo primo lungometraggio di finzione, condividendo riflessioni sul processo di casting e su come intreccia elementi della vita reale nella finzione  

07/08 | Locarno 2025 | Piazza Grande

Recensione: Le Pays d'Arto

Recensione: Le Pays d'Arto

Il primo film enigmatico della regista armeno-francese Tamara Stepanyan svela lentamente i misteri legati alla morte di un uomo, il cui passato nascosto influisce su un presente segnato dal dolore  

07/08 | Locarno 2025 | Piazza Grande

Fine riprese per Les Caprices de l’Enfant Roi di Michel Leclerc

Fine riprese per Les Caprices de l’Enfant Roi di Michel Leclerc

Artus, Julia Piaton e Franck Dubosc sono i protagonisti del nuovo film co-sceneggiato dal regista e Baya Kasmi, e prodotto da Mandarin & Compagnie ed Elephant Story  

01/08 | Produzione | Finanziamenti | Francia

Daniel Monzón dirige Ruega por nosotras

Daniel Monzón dirige Ruega por nosotras

Zoe Bonafonte e Manuela Calle sono protagoniste di una storia di amicizia in tempi di repressione, scritta dal regista insieme a Jorge Guerricachevaría e prodotta da Arcadia e Noodles Production  

31/07 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia

Fred Cavayé gira Les Misérables

Fred Cavayé gira Les Misérables

Vincent Lindon, Tahar Rahim, Camille Cottin, Benjamin Lavernhe e Noémie Merlant guidano il cast di una produzione Eskwad e Curiosa Films venduta da StudioCanal  

31/07 | Produzione | Finanziamenti | Francia

Fine riprese per L’estranea di Paolo Strippoli, con Jasmine Trinca e Adriano Giannini

Fine riprese per L’estranea di Paolo Strippoli, con Jasmine Trinca e Adriano Giannini

Il nuovo thriller del regista di A Classic Horror Story è prodotto da Propaganda Italia; nel cast, anche Romana Maggiora Vergano e Valeria Bruni Tedeschi  

30/07 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Francia/Belgio

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy