email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia


10884 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Recensione: The Damned Don’t Cry

Recensione: The Damned Don’t Cry

VENEZIA 2022: Il secondo lungometraggio di Fyzal Boulifa segue in Marocco le fortune divergenti di una madre e di suo figlio tardo adolescente, costretti a un lavoro itinerante e instabile  

14/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Stéphan Castang gira Vincent doit mourir

Stéphan Castang gira Vincent doit mourir

Karim Leklou e Vimala Pons sono protagonisti del primo lungometraggio del cineasta, prodotto da Capricci e Bobi Lux, e venduto da Wild Bunch International  

13/09/2022 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Belgio

Lav Diaz • Regista di When the Waves Are Gone

Intervista: Lav Diaz • Regista di When the Waves Are Gone

“Considero il mio tipo di regia simile alla scrittura di un romanzo: creo personaggi veri, con un loro spessore, e li vediamo vivere sullo schermo”

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con l'autore filippino del suo attesissimo nuovo lungometraggio: una storia di vendetta calata nel contesto della guerra tra narcotrafficanti del suo paese  

13/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

Recensione: Le Lycéen

Recensione: Le Lycéen

Christophe Honoré firma un'opera intensa e molto impressionante dal punto di vista formale incentrata su un adolescente in piena elaborazione del lutto  

12/09/2022 | Toronto 2022 | Contemporary World Cinema

Rebecca Zlotowski • Regista di I figli degli altri

Intervista: Rebecca Zlotowski • Regista di I figli degli altri

“Sentivo che Rachel era la persona che dovevo essere a un certo punto e non potevo essere”

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con la regista francese, che nel suo nuovo lungometraggio si confronta con l’infertilità femminile  

10/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Alice Diop • Regista di Saint Omer

Intervista: Alice Diop • Regista di Saint Omer

“Questo è un film basato sulle parole. Ma con tante parole hai anche bisogno di silenzi”

VENEZIA 2022: L’ultimo lavoro della regista francese è un film sbalorditivo e un vero pugno nello stomaco  

10/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Recensione: Ritratto di famiglia

Recensione: Ritratto di famiglia

VENEZIA 2022: Un dramma rimette in discussione l'equilibrio tra due fratelli e una famiglia nel toccante film di Roschdy Zem in cui Sami Bouajila capeggia un cast impeccabile  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Romain Gavras • Regista di Athena

Intervista: Romain Gavras • Regista di Athena

“Improvvisamente era diventata un po' come una Cinecittà del 91”

VENEZIA 2022: Il regista francese ci ha parlato della genesi di un film tanto spettacolare quanto sensibile e commovente  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Recensione: Reines

Recensione: Reines

VENEZIA 2022: Una parabola sull'emancipazione femminile in Marocco sotto forma di un incisivo road movie, con la polizia alle calcagna, per il primo lungometraggio di Yasmine Benkiran  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Anhell69

Recensione: Anhell69

VENEZIA 2022: Il film ibrido di Theo Montoya è un grido di allarme sulle difficoltà di essere giovani e queer a Medellín, una delle città più conservatrici e pericolose della Colombia  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Privacy Policy