email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia


10884 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Emanuele Crialese • Regista de L’immensità

Intervista: Emanuele Crialese • Regista de L’immensità

“Ho raccontato la storia che avevo nel cuore”

VENEZIA 2022: Con il regista italiano abbiamo parlato del suo film ispirato alla sua adolescenza, prima della transizione sessuale  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Recensione: Saint Omer

Recensione: Saint Omer

VENEZIA 2022: La documentarista Alice Diop passa alla finzione con un film molto particolare, acuto e criptico, che esplora la superficie e le grandi profondità di un processo per infanticidio  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Kōji Fukada • Regista di Love Life

Intervista: Kōji Fukada • Regista di Love Life

"Per me, una persona è fondamentalmente sola, nonostante la famiglia, la religione o qualsiasi altra comunità"

VENEZIA 2022: Per trattare il tema della solitudine, lo sceneggiatore-regista giapponese infligge crudeltà ai suoi personaggi, ma mostra loro anche speranza e amore  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Recensione: Love Life

Recensione: Love Life

VENEZIA 2022: L'emergente maestro giapponese Kôji Fukada partecipa al suo primo grande concorso in un festival con questa storia ben strutturata di matrimoni incrociati  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Philippe Petit • Regista di Tant que le soleil frappe

Intervista: Philippe Petit • Regista di Tant que le soleil frappe

"Si è sempre più consapevoli della necessità di avere il verde intorno a noi"

VENEZIA 2022: Il regista francese formatosi con opere realizzate al di fuori del sistema parla del suo primo e molto accattivante film  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Tahmina Rafaella • Regista di Banu

Intervista: Tahmina Rafaella • Regista di Banu

"Una trama completa è qualcosa di cui sottovalutiamo l'importanza"

VENEZIA 2022: Abbiamo conversato con la promettente regista azera, il cui film di debutto segue una madre che lotta per ottenere la custodia di suo figlio in un paese patriarcale e sessista  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Biennale College Cinema

Recensione: When the Waves are Gone

Recensione: When the Waves are Gone

VENEZIA 2022: Il maestro filippino Lav Diaz realizza un'altra logorante tragedia di vendetta, questa volta concentrandosi su due poliziotti corrotti pieni di rancore  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

Adila Bendimerad, Damien Ounouri • Registi di Zafira, l'ultima regina

Intervista: Adila Bendimerad, Damien Ounouri • Registi di Zafira, l'ultima regina

"E' una storia che gli algerini non hanno mai visto e di cui hanno bisogno per costruire il loro spessore storico e culturale"

VENEZIA 2022: Il duo de registi ripercorre, tra realtà e leggenda, un evento storico dell’Algeria del XVI secolo dal punto di vista della regina Zaphira  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Mihai Mincan  • Regista di To the North

Intervista: Mihai Mincan • Regista di To the North

"Volevo fare un film sulla paura che si prova quando la propria vita è sotto il potere di un altro"

VENEZIA 2022: Il regista rumeno ci parla del suo primo lungometraggio di finzione moralmente impegnativo, incentrato su un clandestino scoperto a bordo di una nave portacontainer diretta in America  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Rachid Hami • Regista di Pour la France

Intervista: Rachid Hami • Regista di Pour la France

"Non è l'esercito contro una famiglia di arabi della banlieue"

VENEZIA 2022: Il regista ci parla del suo secondo lungometraggio, un film di finzione ispirato alla morte accidentale di suo fratello durante la sua formazione da ufficiale nell'esercito francese  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Privacy Policy