email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6264 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 05/08/2025.

Recensione: 100 Litri di birra

Recensione: 100 Litri di birra

La commedia alcolica di Teemu Nikki con elementi di esotismo etnico e una dose di orgoglio locale si prende gioco di abitudini, traumi e stereotipi  

18/11/2024 | Black Nights 2024 | Concorso

Luigi Cozzi • Regista

Intervista: Luigi Cozzi • Regista

“Il tempo è l'unico modo per giudicare se un film è buono, cattivo o inutile”

Il regista italiano, celebrato al Night Visions in Finlandia, parla di Dario Argento, della fantascienza e della sua piccola bottega degli orrori  

15/11/2024 | /Italia

Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)

Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)

I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages  

14/11/2024 | The Co-production Podcast

Carlos Marqués-Marcet • Regista di Polvo serán

Intervista: Carlos Marqués-Marcet • Regista di Polvo serán

“Penso molto alla morte e questo mi rende molto felice”

Il cineasta catalano parla del suo musical sull'amore, la famiglia e l'ultimo saluto, e ci offre qualche chiave per affrontarne la complessità  

14/11/2024 | Spagna/Italia/Svizzera

Recensione: La cosa migliore

Recensione: La cosa migliore

Il regista italiano Federico Ferrone realizza la sua prima opera da solista, un solido racconto di radicalizzazione ambientato nel nord Italia  

13/11/2024 | Film | Recensioni | Italia

Recensione: Io e il Secco

Recensione: Io e il Secco

L'italiano Gianluca Santoni si rivela con un'opera prima accattivante che mescola dolcezza e durezza affrontando il tema della violenza domestica da un punto di vista originale  

13/11/2024 | Arras 2024

41 progetti di film e serie tv al 17mo TFL Meeting Event

41 progetti di film e serie tv al 17mo TFL Meeting Event

Dal 21 al 23 novembre il laboratorio audiovisivo organizzato dal Museo Nazionale del Cinema presenterà i lavori dell’ultimo anno; 6 titoli supportati dal TFL in programma al 42mo Torino FF  

12/11/2024 | TorinoFilmLab 2024

Paola Cortellesi • Regista di C'è ancora domani

Intervista: Paola Cortellesi • Regista di C'è ancora domani

“L’umorismo è servito a mostrare con più forza la crudeltà della violenza sulla donna e la ricerca di una via d’uscita”

La regista del “caso cinematografico” dell’anno ci parla del premio vinto a Haugesund, l'Eurimages Audentia Award, che promuove la parità di genere nell'industria audiovisiva europea  

12/11/2024 | Italia

Ogni film, un evento speciale: il Torino Film Festival secondo Giulio Base

Ogni film, un evento speciale: il Torino Film Festival secondo Giulio Base

Il neo direttore artistico ha presentato il programma della 42ma edizione che si svolgerà dal 22 al 30 novembre, con una line-up più asciutta, anteprime mondiali e star internazionali  

08/11/2024 | Torino 2024

Recensione: Squali

Recensione: Squali

L’opera seconda di Alberto Rizzi è un eccentrico dramma familiare ispirato a I Fratelli Karamazov di Dostoevskij, girato con sorprendente creatività  

08/11/2024 | Film | Recensioni | Italia

Privacy Policy