email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

11018 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

Recensione: When the Waves are Gone

Recensione: When the Waves are Gone

VENEZIA 2022: Il maestro filippino Lav Diaz realizza un'altra logorante tragedia di vendetta, questa volta concentrandosi su due poliziotti corrotti pieni di rancore  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

Adila Bendimerad, Damien Ounouri • Registi di Zafira, l'ultima regina

Intervista: Adila Bendimerad, Damien Ounouri • Registi di Zafira, l'ultima regina

"E' una storia che gli algerini non hanno mai visto e di cui hanno bisogno per costruire il loro spessore storico e culturale"

VENEZIA 2022: Il duo de registi ripercorre, tra realtà e leggenda, un evento storico dell’Algeria del XVI secolo dal punto di vista della regina Zaphira  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Mihai Mincan  • Regista di To the North

Intervista: Mihai Mincan • Regista di To the North

"Volevo fare un film sulla paura che si prova quando la propria vita è sotto il potere di un altro"

VENEZIA 2022: Il regista rumeno ci parla del suo primo lungometraggio di finzione moralmente impegnativo, incentrato su un clandestino scoperto a bordo di una nave portacontainer diretta in America  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Rachid Hami • Regista di Pour la France

Intervista: Rachid Hami • Regista di Pour la France

"Non è l'esercito contro una famiglia di arabi della banlieue"

VENEZIA 2022: Il regista ci parla del suo secondo lungometraggio, un film di finzione ispirato alla morte accidentale di suo fratello durante la sua formazione da ufficiale nell'esercito francese  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Zafira, l'ultima regina

Recensione: Zafira, l'ultima regina

VENEZIA 2022: Il duo composto da Adila Bendimerad e Damien Ounouri esordisce nel lungometraggio con un film che ripercorre un evento storico dell’Algeria nel XVI secolo da un punto di vista femminile  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: To the North

Recensione: To the North

VENEZIA 2022: Il primo lungometraggio di finzione di Mihai Mincan esplora le terribili conseguenze della gentilezza  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Blanquita

Recensione: Blanquita

VENEZIA 2022: È un mondo molto dark quello che dipinge Fernando Guzzoni nel suo film ben fatto. E sembra preoccupantemente familiare  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: L’immensità

Recensione: L’immensità

VENEZIA 2022: Emanuele Crialese racconta la sua adolescenza gender fluid con un film dalla confezione elegante e colorata, e contrassegnato da una star come Penélope Cruz  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Recensione: I figli degli altri

Recensione: I figli degli altri

VENEZIA 2022: Rebecca Zlotowski tesse con limpida e sottile semplicità un formidabile ritratto di donna senza figli e innamorata, magistralmente interpretata da Virginie Efira  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Sébastien Lifshitz • Regista di Casa Susanna

Intervista: Sébastien Lifshitz • Regista di Casa Susanna

"Per tanti anni queste persone sono state invisibili, ora dobbiamo costruire questa storia della cultura queer"

VENEZIA 2022: Il regista francese ci parla del suo documentario dedicato a quello che fu il rifugio del primo gruppo clandestino di cross-dresser  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy