email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

11018 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

Recensione: Autobiography

Recensione: Autobiography

VENEZIA 2022: I 31 anni di dittatura in Indonesia riecheggiano nel presente, nell'oscuro dramma politico del debuttante Makbul Mubarak  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Florent Gouëlou • Regista di Trois nuits par semaine

Intervista: Florent Gouëlou • Regista di Trois nuits par semaine

“Volevo rendere omaggio ai tanti volti del drag”

VENEZIA 2022: Con la sua commedia romantica drag, il regista francese porta davvero la festa al Lido  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Nezouh - Il buco nel cielo

Recensione: Nezouh - Il buco nel cielo

VENEZIA 2022: La cineasta siriana Soudade Kaadan esplora sotto forma di allegoria e sullo sfondo dell'emancipazione femminile il dilemma tra restare o lasciare una città schiacciata dalla guerra  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti Extra

Recensione: Athena

Recensione: Athena

VENEZIA 2022: Romain Gavras racconta una tragedia familiare adrenalinica e altamente emotiva che rappresenta anche una potente allegoria delle tensioni della banlieue francese  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Giulia Amati • Regista di Kristos, l’ultimo bambino

Intervista: Giulia Amati • Regista di Kristos, l’ultimo bambino

"Era importante cercare di usare questa storia come una parabola e contestualizzarla il meno possibile storicamente"

VENEZIA 2022: Nel documentario della regista franco-italiana, Kristos è l’unico bambino rimasto su una piccola isola greca e deve decidere cosa fare del suo futuro  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Tant que le soleil frappe

Recensione: Tant que le soleil frappe

VENEZIA 2022: Philippe Petit firma un'opera prima molto accattivante su un architetto paesaggista che cerca di superare gli ostacoli che intralciano un progetto personale e utopico di giardino aperto  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Casa Susanna

Recensione: Casa Susanna

VENEZIA 2022: Sébastien Lifshitz torna a indagare le sfumature dell'identità e firma un documentario notevole su un ritrovo di travestiti americani degli anni '50 e '60  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Pour la France

Recensione: Pour la France

VENEZIA 2022: Rachid Hami firma un'opera ampia e sensibile sul posto di ciascuno e il riconoscimento degli altri nel microcosmo familiare e nel macrocosmo della Francia  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: La verità secondo Maureen K.

Recensione: La verità secondo Maureen K.

VENEZIA 2022: Jean-Paul Salomé ripercorre in un avvincente thriller le vicende realmente accadute a una sindacalista incarnata dalla grande Isabelle Huppert  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Un couple

Recensione: Un couple

VENEZIA 2022: Frederick Wiseman si misura per la seconda volta con la finzione e realizza un'opera radicale sulla passione e i tormenti di Sophia Tolstoj per il suo celebre marito  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy