email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

11018 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

Recensione: Un vizio di famiglia

Recensione: Un vizio di famiglia

VENEZIA 2022: Nel film di suspense rococò di Sébastien Marnier, Laure Calamy cerca di unirsi a una famiglia di Trump francesi  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti Extra

ESCLUSIVA: Il trailer di Kristos, l’ultimo bambino, selezionato alle Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il trailer di Kristos, l’ultimo bambino, selezionato alle Giornate degli Autori

Il nuovo documentario di Giulia Amati si focalizza su Kristos, l'ultimo bambino rimasto tra i 30 abitanti di Arki, isola battuta dal vento nel Dodecanneso greco  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Trois nuits par semaine

Recensione: Trois nuits par semaine

VENEZIA 2022: Florent Gouëlou firma un'opera prima audace, una storia d'amore e identità in immersione totale nel mondo contrastato delle drag queen  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Wissam Charaf • Regista di Dirty, Difficult, Dangerous

Intervista: Wissam Charaf • Regista di Dirty, Difficult, Dangerous

"Non volevo che fosse un'ora e mezza di film sociale sulla sofferenza delle persone"

VENEZIA 2022: Il regista franco-libanese ci parla della sua opera seconda, una storia d’amore tra un’immigrata etiope e un rifugiato siriano, sullo sfondo delle discriminazioni razziali  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Dirty, Difficult, Dangerous

Recensione: Dirty, Difficult, Dangerous

VENEZIA 2022: Wissam Charaf mette in scena l'amore di due migranti intrappolati a Beirut, in una favola minimalista che emana fascino e veracità dietro l'apparente leggerezza  

31/08/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Ultimo ciak per Il pleut dans la maison di Paloma Sermon Daï

Ultimo ciak per Il pleut dans la maison di Paloma Sermon Daï

La giovane cineasta belga, vincitrice del Magritte al miglior documentario per Petit Samedi, termina le riprese del suo primo lungometraggio di finzione  

31/08/2022 | Produzione | Finanziamenti | Belgio/Francia

I Rendez-vous di Unifrance a Biarritz ai blocchi di partenza

I Rendez-vous di Unifrance a Biarritz ai blocchi di partenza

La città basca accoglierà dal 4 all'8 settembre buyer da 47 paesi per il più grande mercato al mondo dedicato ai programmi audiovisivi francesi  

30/08/2022 | Industria | Mercato | Francia

Les pires vince ad Angoulême

Les pires vince ad Angoulême

Valois di diamante per il primo lungometraggio di Lise Akoka e Romane Gueret. Quattro premi per Le sixième enfant di Léopold Legrand e due per Le bleu du caftan di Maryam Touzani  

29/08/2022 | Angoulême 2022 | Premi

Recensione: Le Tigre et le Président

Recensione: Le Tigre et le Président

Jacques Gamblin e André Dussollier brillano nell'opera prima di Jean-Marc Peyrefitte che con intelligenza e con una bella verve comica rivela una parte sconosciuta della storia politica  

26/08/2022 | Angoulême 2022

Recensione: Habib la grande aventure

Recensione: Habib la grande aventure

Benoît Mariage offre un ritratto fugace dei tormenti di un giovane attore, diviso tra le sue origini e il destino che sogna per sé  

26/08/2022 | Angoulême 2022

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy