email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

11018 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

Alessandro Comodin • Regista di Gigi la legge

Intervista: Alessandro Comodin • Regista di Gigi la legge

Il film è in un certo senso un omaggio ai tipici personaggi di paese"

Nel suo ultimo film, premiato con il Premio Speciale della Giuria del festival, il regista italiano esplora i confini tra fiction e documentario  

15/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Tereza Nvotová • Regista di Nightsiren

Intervista: Tereza Nvotová • Regista di Nightsiren

"Ci siamo resi conto che molte delle nostre amate tradizioni esistono per preservare lo status quo"

La regista slovacca ci parla del suo film, che affronta il tema delle tradizioni conservatrici e dell'emancipazione femminile, e che ha vinto il Pardo d'oro nella sezione Cineasti del presente  

15/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Recensione: Rule 34

Recensione: Rule 34

Il film di Júlia Murat, vincitore del Pardo d'oro, mette in scena la ricerca ossessiva, al contempo esaltante e pericolosa, del piacere in quanto atto politico  

15/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Recensione: Nightsiren

Recensione: Nightsiren

La regista slovacca Tereza Nvotová presenta un dramma dai toni sovrannaturali che ribalta stereotipi tutt’ora tragicamente attuali  

12/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Recensione: Stella è innamorata

Recensione: Stella è innamorata

Il settimo lungometraggio di Sylvie Verheyde è una rivisitazione suggestiva in chiave vintage della sua adolescenza, ai margini di un'età adulta che sembra offrire prospettive vaghe  

12/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Carlos Conceição • Regista di Tommy Guns

Intervista: Carlos Conceição • Regista di Tommy Guns

"Si tratta di abbattere muri e idee vecchie"

Il regista portoghese di origine angolana non ha ancora archiviato il passato  

12/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Sylvie Verheyde • Regista di Stella è innamorata

Intervista: Sylvie Verheyde • Regista di Stella è innamorata

“Credo che gli adolescenti di oggi si sentano soli e abbiamo difficoltà nel trovare la loro vocazione"

La regista francese torna indietro nel tempo riflettendo sugli anni della sua giovinezza a più di un decennio dal suo primo film autobiografico Stella, il quale ebbe successo alla Mostra di Venezia  

11/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Recensione: Human Flowers of Flesh

Recensione: Human Flowers of Flesh

Helena Wittmann cita Beau Travail nel suo ultimo lungometraggio, l'esempio di cinema lento più lento degli ultimi tempi  

11/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Recensione: Astrakan

Recensione: Astrakan

David Depesseville presenta il suo primo lungometraggio, un film sull’adolescenza dai toni cupi, quasi funesti fra impressionismo e crudele realismo  

11/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Valentina Maurel • Regista di Tengo sueños eléctricos

Intervista: Valentina Maurel • Regista di Tengo sueños eléctricos

"Volevo fare un film che si lasciasse andare all'ambiguità"

La giovane regista costaricana residente in Belgio presenta il suo primo lungometraggio, dipingendo il ritratto di un'adolescente che si rende conto che l'età adulta non è perfetta come credeva  

10/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy