email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania


4391 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

Recensione: Tarantism Revisited

Recensione: Tarantism Revisited

Anja Dreschke e Michaela Schäuble ci trasportano nel cuore della Puglia dove la danza si trasforma in catarsi permettendo a tante donne di liberarsi dal male di vivere  

28/01 | Soletta 2025

Prospettive diverse e creatività senza limiti al Panorama della Berlinale

Prospettive diverse e creatività senza limiti al Panorama della Berlinale

Ina Weisse, Mehmet Akif Büyükatalay e Andreas Prochaska offrono narrazioni audaci, mentre il sequel di Looking for Langston di Isaac Julien si unisce alla riflessione di Ira Sachs su arte e vita  

28/01 | Berlinale 2025 | Panorama

Il Forum della Berlinale annuncia una selezione di cinema contemporaneo che interroga il nostro tempo

Il Forum della Berlinale annuncia una selezione di cinema contemporaneo che interroga il nostro tempo

Tra i titoli selezionati quest'anno, le nuove opere di Vitaly Mansky, dei fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio, di Želimir Žilnik, di Adilkhan Yerzhanov e di James Benning  

28/01 | Berlinale 2025 | Forum

I titoli della sezione Generation della Berlinale cercano di “strappare un significato al mondo"

I titoli della sezione Generation della Berlinale cercano di “strappare un significato al mondo"

Il programma comprende i nuovi lavori di Michel Gondry e Robin Petré, oltre agli intriganti debutti di Alissa Jung, Vasilis Kekatos e Brendan Canty, tra gli altri  

28/01 | Berlinale 2025 | Generation

Recensione: Peter Hujar’s Day

Recensione: Peter Hujar’s Day

Ben Whishaw interpreta il fotografo newyorkese degli anni '70 che racconta la sua precedente giornata lavorativa, nell'elegante e lieve dramma da camera del regista Ira Sachs  

27/01 | Sundance 2025 | Premieres

Impatience of the Heart di Lauro Cress trionfa al Max Ophüls Prize

Impatience of the Heart di Lauro Cress trionfa al Max Ophüls Prize

Il dramma, che segna il debutto alla regia del regista tedesco, ha vinto diversi premi, tra cui quello per il miglior lungometraggio e i premi per il miglior attore e attrice emergenti  

27/01 | Max Ophüls Prize 2025 | Premi

Cherien Dabis • Regista di All That's Left of You

Intervista: Cherien Dabis • Regista di All That's Left of You

“Uno dei miei desideri più profondi con questo film è sempre stato quello di creare qualcosa che avesse il potere di guarire”

La regista palestinese-giordana-americana parla di ambientazioni, storie familiari e creazione di narrazioni di guarigione in contesti traumatizzati  

26/01 | Sundance 2025 | Premieres

Recensione: All That’s Left of You

Recensione: All That’s Left of You

Il grande dramma storico di Cherien Dabis mostra le ripercussioni della Nakba su tre generazioni della stessa famiglia palestinese  

26/01 | Sundance 2025 | Premieres

Yunan in gara per l'Orso d'oro alla Berlinale

Yunan in gara per l'Orso d'oro alla Berlinale

Il film del regista siriano Ameer Fakher Eldin, unico film arabo in concorso alla Berlinale, esamina i temi dello sfollamento e del rinnovamento come parte della sua trilogia sulla patria  

24/01 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Canada/Italia/Palestina/Qatar/Giordania/Arabia Saudita

The Match Factory punta su Mother’s Baby di Johanna Moder e Dreams di Michel Franco a Berlino

The Match Factory punta su Mother’s Baby di Johanna Moder e Dreams di Michel Franco a Berlino

La line-up dell’agente di vendita internazionale tedesco è completata da Paternal Leave di Alissa Jung, All That’s Left of You di Charlene Dabis e Magic Farm di Amalia Ulman  

23/01 | Berlinale 2025 | EFM

Privacy Policy