email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Slovacchia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

660 articoli disponibili in totale a partire dal 14/04/2005. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Her Body di Natálie Císařovská racconta una storia di vita sconcertante, dallo sport professionistico al porno professionistico

Her Body di Natálie Císařovská racconta una storia di vita sconcertante, dallo sport professionistico al porno professionistico

La regista emergente ceca tratta la vita di Andrea Absolonová nel suo primo film di finzione per il grande schermo  

04/10/2022 | Produzione | Finanziamenti | Repubblica Ceca/Slovacchia

GoCritic! ritorna con Animation Festival Network e apre la call per Animateka Ljubljana

GoCritic! ritorna con Animation Festival Network e apre la call per Animateka Ljubljana

Cinque workshop all'anno si svolgeranno in partenariato con AFN nei principali festival di animazione in Romania, Slovenia, Repubblica Ceca, Croazia e Slovacchia  

30/09/2022 | GoCritic!

Il CEE Animation Workshop lancia il bando per la sua quinta edizione

Il CEE Animation Workshop lancia il bando per la sua quinta edizione

Il programma di formazione accetta candidature da tutti i Paesi MEDIA, con scadenza fissata al 24 ottobre  

26/09/2022 | CEE Animation 2023

Recensione: Il Boemo

Recensione: Il Boemo

Il vivace film biografico di Petr Václav sul compositore ceco Josef Mysliveček è ricco di musica e istinti umani, ma un po' più di sfide e di fango non guasterebbero  

20/09/2022 | San Sebastián 2022 | Concorso

Petr Vaclav • Regista di Il Boemo

Intervista: Petr Vaclav • Regista di Il Boemo

“Questa storia icariana di ascesa e caduta mi ha emozionato”

Cineuropa ha parlato con il regista ceco del suo più grande film fino ad oggi e delle origini di questo dramma d'epoca che riporta alla luce una musica che non si sentiva da 250 anni  

19/09/2022 | San Sebastian 2022 | Concorso

Michal Blaško • Regista di Vittima

Intervista: Michal Blaško • Regista di Vittima

“C'è un equilibrio tra la storia intima e la storia di un individuo che si scontra con la società”

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con il regista slovacco del suo film di debutto, in cui si immerge nelle profondità della xenofobia così saldamente radicata nella società  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Vittima

Recensione: Vittima

VENEZIA 2022: Nel suo film d'esordio, il regista slovacco Michal Blaško punta il dito contro la xenofobia latente nella nostra società  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Cristina Grosan • Regista di Ordinary Failures

Intervista: Cristina Grosan • Regista di Ordinary Failures

"È stato interessante vedere le cose cambiare ed evolversi, e la nostra sceneggiatura diventare sempre più viva"

VENEZIA 2022: La regista e artista visiva ungherese-rumena ci parla del suo film, che riunisce tre donne di età diverse, la cui giornata viene stravolta da uno strano fenomeno naturale  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Ordinary Failures

Recensione: Ordinary Failures

VENEZIA 2022: Cristina Grosan riunisce tre donne la cui vita quotidiana viene travolta da uno strano fenomeno naturale in un racconto apocalittico che invita alla solidarietà umana  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Il cinema slovacco rallenta dopo il secondo anno di pandemia, ma prepara la ripresa

Il cinema slovacco rallenta dopo il secondo anno di pandemia, ma prepara la ripresa

L’organo di finanziamento del cinema nazionale, lo Slovak Audiovisual Fund, ha reagito lanciando un programma speciale di supporto alle sale e finanziando borse di studio  

25/08/2022 | Industria | Mercato | Slovacchia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy