email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

11018 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

25 progetti selezionati al Forum Alentours

25 progetti selezionati al Forum Alentours

Il Rendez-vous della coproduzione renana si svolgerà dal 28 al 30 giugno a Strasburgo e presenterà progetti di lingua francese e tedesca, di finzione e documentari  

03/06/2022 | Forum Alentours 2022

Ali Cherri  • Regista di The Dam

Intervista: Ali Cherri • Regista di The Dam

"La prima cosa che ogni sistema fa è occupare il nostro immaginario"

CANNES 2022: Il regista e artista parigino di origine libanese parla del suo film, che descrive come l'azione e l'oppressione dell'uomo provochino la reazione della natura  

03/06/2022 | Cannes 2022 | Quinzaine des Réalisateurs

Katell Quillévéré gira Le Temps d'aimer

Katell Quillévéré gira Le Temps d'aimer

Anaïs Demoustier e Vincent Lacoste le figure di spicco nel cast del nuovo film del regista, prodotto da Les Films du Bélier e Les Films Pelléas, venduto da Charades  

02/06/2022 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Belgio

Edizione Ji.hlava: Mara (Francia/Georgia)

Edizione Ji.hlava: Mara (Francia/Georgia)

I produttori del mediometraggio documentario di Sasha Kulak sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages  

01/06/2022 | The Co-production Podcast

Riprese a breve per Les trois fantastiques di Michaël Dichter

Riprese a breve per Les trois fantastiques di Michaël Dichter

Diego Murgia, Emmanuelle Bercot e Raphaël Quenard sono i protagonisti del primo lungometraggio del cineasta, prodotto da Les Films Norfolk e Rectangle  

01/06/2022 | Produzione | Finanziamenti | Francia

Patricio Guzmán  • Regista di Mi país imaginario

Intervista: Patricio Guzmán • Regista di Mi país imaginario

“Il futuro non è scritto; i manifestanti lavorano per una società che vorrebbero e sperano di vedere"

CANNES 2022: Il regista cileno svela alcuni dettagli del suo documentario sugli eventi rivoluzionari avvenuti nel suo paese nell'ottobre 2019  

01/06/2022 | Cannes 2022 | Proiezioni speciali

Recensione: Ashkal

Recensione: Ashkal

CANNES 2022: Nel thriller riflessivo di Youssef Chebbi, misteriose auto-immolazioni si susseguono in un'area residenziale tunisina associata al regime pre-rivoluzionario  

01/06/2022 | Cannes 2022 | Quinzaine des Réalisateurs

CNC e KOFIC organizzano un incontro tra professionisti francesi e coreani

CNC e KOFIC organizzano un incontro tra professionisti francesi e coreani

CANNES 2022: Il dibattito si è concentrato su questioni attuali, sfide comuni e opportunità di cooperazione tra i due ecosistemi  

01/06/2022 | Cannes 2022

Véréna Paravel, Lucien Castaing-Taylor  • Registi di De Humani Corporis Fabrica

Intervista: Véréna Paravel, Lucien Castaing-Taylor • Registi di De Humani Corporis Fabrica

"Ci interessava principalmente la perversione del nostro rapporto con il nostro corpo"

CANNES 2022: Il nuovo documentario dei registi e antropologi franco-britannici apre il corpo umano al cinema  

01/06/2022 | Cannes 2022 | Quinzaine des Réalisateurs

Adil El Arbi e Bilall Fallah  • Registi di Rebel

Intervista: Adil El Arbi e Bilall Fallah • Registi di Rebel

“La musica e la danza possono davvero toccarti a livello emotivo più di qualsiasi parola”

CANNES 2022: I due registi belgi raccontano il tentativo di mettere lo spettatore nei panni di due fratelli che vanno in Siria a combattere per l'ISIS  

01/06/2022 | Cannes 2022 | Proiezioni di mezzanotte

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy