email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Serbia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

503 articoli disponibili in totale a partire dal 08/03/2006. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Marko Grba Singh e Dragana Jovovic • Regista e produttrice di Forget the Ocean, Why Not Try Surfing These Insane River Waves

Intervista: Marko Grba Singh e Dragana Jovovic • Regista e produttrice di Forget the Ocean, Why Not Try Surfing These Insane River Waves

“La storia è profondamente legata alle mie radici”

Abbiamo parlato con i vincitori dell'Eurimages Co-production Development Award ai CineLink Industry Days di Sarajevo per parlare del loro nuovo progetto  

30/08/2021 | Sarajevo 2021 | CineLink Industry Days

Stefan Arsenijević • Regista di As Far as I Can Walk

Intervista: Stefan Arsenijević • Regista di As Far as I Can Walk

“Bisogna riconsiderare cos'è la tradizione e adattarla alla nuova realtà”

Basandosi su un poema epico medievale, il regista serbo cerca di rinvigorire il suo patrimonio culturale  

27/08/2021 | Karlovy Vary 2021 | Concorso

Tea Lukač  • Regista di Roots

Intervista: Tea Lukač • Regista di Roots

"Il mio film è un'esperienza sensoriale ed etnografica sulle persone e la natura intrappolate nel tempo"

La regista serba parla del suo primo lungometraggio, che contiene elementi di documentario, etnografia e finzione  

27/08/2021 | Karlovy Vary 2021 | East of the West

Recensione: Roots

Recensione: Roots

Tea Lukač esplora le tradizioni e il presente dell'area da dove proviene in modo meravigliosamente semplice ed emotivamente efficace  

25/08/2021 | Karlovy Vary 2021 | East of the West

Recensione: As Far as I Can Walk

Recensione: As Far as I Can Walk

Il regista serbo Stefan Arsenijevic torna con un'idea sorprendente e un film riuscito che racconta la storia di due rifugiati africani che cercano il loro posto in Europa  

24/08/2021 | Karlovy Vary 2021 | Concorso

Recensione: Toma

Recensione: Toma

Il nuovo film di Dragan Bjelogrlić è una biografia romanzata e intrisa di melodramma di un famoso cantante folk serbo e jugoslavo  

23/08/2021 | Sarajevo 2021

Recensione: ŽŽŽ (Journal About Želimir Žilnik)

Recensione: ŽŽŽ (Journal About Želimir Žilnik)

Il nuovo documentario di Janko Baljak è più un tributo al lavoro di Želimir Žilnik che una semplice biografia dell'iconico regista  

20/08/2021 | Sarajevo 2021 | Concorso documentari

Dušan Kasalica  • Regista di The Elegy of Laurel

Intervista: Dušan Kasalica • Regista di The Elegy of Laurel

"Il mio film è una miscela di generi che esplora i limiti del linguaggio e della comunicazione"

Il regista montenegrino parla del suo film, ritratto molto contemporaneo di un uomo soddisfatto di sé, a proprio agio nella sua posizione sociale e ignaro dei bisogni degli altri  

19/08/2021 | Sarajevo 2021 | Concorso

Recensione: Telenovela: Grey-Scale in Color

Recensione: Telenovela: Grey-Scale in Color

Il primo lungometraggio di Filip Martinović è un coinvolgente ibrido di docufiction autobiografica con sottili, sebbene molto presenti, risvolti sociali  

18/08/2021 | Dokufest 2021

Recensione: Rampart

Recensione: Rampart

Il primo lungometraggio di Marko Grba Singh è un intricato e spesso esilarante documentario autobiografico realizzato utilizzando video amatoriali del bombardamento NATO della Serbia del 1999  

18/08/2021 | Locarno 2021 | Fuori concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy